Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...
Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)
domenica 6 settembre 2015
SETTEMBRE MODA-AD OGNUNO IL SUO PANTALONE
ARTICOLO TRATTO DA "DONNA D"
Il pantalone è un capo
d'abbigliamento essenziale,
formale e rigoroso ma anche
modaiolo o sportivo. Tutte
le donne lo posseggono nelle
fogge di tendenza seguendo
lo stile che la stagione offre.
Non esiste però un taglio che
possa andare bene ad ogni tipo
di fisico, la donna dovrebbe
indossare il modello che più
si addice al suo profilo e che
la aiuta a mascherare i difetti
PER UN FISICO TROPPO
ASCIUTTO E SPIGOLOSO
A volte essere magre non è
un vantaggio, se si sbaglia
il modello da indossare si
può apparire svuotate. Per mettere
in evidenza le curve è necessario
scegliere un pantalone con un modello
armonioso che abbia la cintura larga
e sia fornito di grandi passanti così
da poter aggiungere una cintura o un
foulard che sottolinei ed arricchisca
il punto vita. I pantaloni devono essere
appoggiati sui fianchi in modo da non
far intravvedere la figura spigolosa.
Meglio optare per un tessuto leggermente
elasticizzato oppure per il lino o
il cotone, il corpo sembrerà più
formoso. La soluzione ideale è il
modello all'orientale detto 'jodhpur'
che avvolge i fianchi.
FIANCHI TROPPO LARGHI
Il cosiddetto fisico a
clessidra, vita stretta e
fianchi larghi, è uno dei
più ricorrenti tra le donne
italiane. Indossare il modello
giusto aiuta a mascherare
il difetto ma è importante
scegliere, oltre al taglio,
anche un certo tipo di tessuto
come il fresco di lana o il
cotone, questi materiali
infatti non perdono facilmente
la forma, come nel caso del lino,
e cadono meglio sulla gamba.
I particolari che non devono
mancare sono le tasche verticali,
che aiutano ad appiattire il fianco,
il cavallo corto o medio e la forma,
nella parte finale, leggermente
affusolata ed allargata.
IL LATO 'B' MOLTO PRONUNCIATO
Chi ha il sedere alto e le
gambe sottili dovrebbe
scegliere tra due tipi di
taglio: il 'bootcut',
leggermente svasato
sul ginocchio, oppure
quello a cavallerizza;
in questo modo sarà possibile
indossare gli stivali,
una calzatura che aiuta
a riequilibrare la proporzione
del fisico. Sono accettabili
piccole tasche posizionate nella
parte posteriore del pantalone
mentre sono da evitare quelle
più grandi che potrebbero
aumentare il volume del sedere.
Questi pantaloni vanno abbinati
a giacche e maglie corte.
SE LE COSCE SONO ROBUSTE
Il modello che non enfatizza
questa caratteristica fisica
ma la camuffa è quello detto
'a tubo di stufa', dritto e a gamba
larga. E' bene sceglierlo in tessuto
morbido come il cotone stretch o
la viscosa e non rigido come il
lino poiché tende a fasciare e a
comprimere la gamba accentuando
la dimensione della coscia. Da
evitare il taglio svasato
che assottiglia le ginocchia e
mette in evidenza il punto critico.
UNA FIGURA ALTA CON GAMBE LUNGHE
Le donne che hanno un fisico
asciutto e le gambe lunghe sono
le uniche che possono indossare con
disinvoltura il pantalone largo a
vita alta. I modelli stile ' pigiama -
palazzo' oppure a taglio 'maschile'
sono l'ideale, l'importante è che
abbiano tasche verticali, poche
pences e la lunghezza si fermi
sulla caviglia. Questo tipo di
pantalone può essere indossato
con scarpe alte ma che con le
ballerine.
QUANDO C'È UN PO' DI PANCIA
Il modello da scegliere in
questo caso è quello svasato
con una baschina alta che
contenga la pancia senza
stringerla e valorizzi il fondoschiena.
Il punto vita dei pantaloni deve
fermarsi due dita sotto l'ombelico
mentre nella parte posteriore deve
essere leggermente più alto. Sono
da evitare passanti troppo larghi
o cinture che aumentino il volume
della zona del ventre.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento