Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































sabato 30 aprile 2016

La vera storia del famoso vestito bianco di Marilyn Monroe

Il 15 settembre del 1955
 Marilyn Monroe si posiziona
 in piedi su una grata sotto
 la quale viaggia la metropolitana
 di New York, indossando un
 vestito bianco durante le
 riprese del film Quando la
 moglie è in vacanza
 (The Seven Year Itch
diretto da Billy Wilder. 
Quando il treno passa il suo
 abito esplode verso l'alto,
 mentre lei con aria civettuola 
cerca di tirarlo giù. Questo
 momento, della durata di un
 paio di secondi, dal quel giorno 
diventa una delle scene più 
iconiche della storia del 
cinema, e oggi quel vestito 
svolazzante è uno degli abiti
 più celebri di tutti i tempi.
 La scena viene girata per 
quattordici volte all'angolo
 tra Lexington Avenue e la 
52esima Strada. Decine di 
fotografi e migliaia di spettatori
 si fermano per immortalare 
la scena e assistere al dietro
 le quinte del set. Tuttavia 
nessuna di queste scene viene
 inclusa nel film, in quanto il 
rumore di sottofondo rende la scena 
inutilizzabile.Nel giugno 
2011 Debbie mette all'asta
 gran parte della sua collezione,
 tra cui questo famoso abito
 bianco da cocktail bianco
che viene acquistato per 
5,52 milioni di dollari.
 La cifra più alta mai pagata
 per un costume di scena.
 L'offerta vincente viene
 fatta via telefono, e l'abito
 entra a far parte di una
 collezione privata di
 un misterioso proprietario/a
 il cui nome non viene svelato.
L'ultima apparizione pubblica
 dell'abito risale al 2012
precisamente a ottobre, in 
occasione della mostra
 Costume Hollywood al
 Victoria and Albert Museum
 di Londra. La sua aggiunta 
dell'ultimo minuto è stata
 resa possibile da un'altra
 attrice che si inserisce
 in questa storia, Meryl
 Streep. Tutto parte da una 
confidenza che il curatore 
della mostra fa alla Streep,
 confidandole il desiderio
 di voler aggiungere 
all'esposizione anche
 l'abito di Eliza Doolittle
 indossato in My Fair Lady
Meryl gli confida così 
di conoscere il nome 
dell'attuale proprietaria 
del vestito, aiutando 
così il curatore a
 rintracciarla. Cosa 
scoprono? Che in realtà 
la donna non è in possesso 
dell'abito in stile Ascot, 
bensì del celebre abito bianco
 indossato da Marilyn. La 
collezionista accetta così 
di prestare il vestito alla
 mostra, inviandolo a Londra. 
E portandolo ancora una
 volta sotto i riflettori.


ARTICOLO TRATTO DA MC.

Nessun commento:

Posta un commento