Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































venerdì 15 aprile 2016

Latte e yogurt a colazione aiutano a perdere peso.

Consumare latticini 

al mattino aiuta a 

dimagrire e a 

controllare il 

diabete di tipo 2



Mangiare latte e yogurt a
 colazione aiuta a perdere 
peso e a contrastare il diabete 
di tipo 2. Le proteine presenti 
nei latticini, infatti, sarebbero in 
grado di aumentare il senso di
 sazietà e di aiutare a tenere 
sotto controllo i livelli di glucosio 
nel sangue. È quanto emerge 
da uno studio condotto dai 
ricercatori dell'Unversità di 
Tel Aviv (Israele) e presentato
 il 1° aprile a Boston (Usa) durante
 il convegno annuale della Endocrine
 Society.

“Una dieta che prevede una 
colazione ricca di proteine, un
 pranzo moderato e una cena
 leggera rappresenta una 
strategia vincente per perdere 
peso, combattere la fame e 
diminuire i picchi giornalieri 
di glucosio per le persone 
affette da obesità e diabete 
di tipo 2 – osserva Daniela 
Jakubowicz, che ha coordinato
 lo studio -. Tuttavia, i benefici 
di una colazione proteica 
dipendono anche dalla fonte
 e dalla qualità delle proteine. 
Quelle presenti nei latticini 
inducono una maggiore 
sazietà e riducono i picchi 
glicemici dopo i pasti più di
 altre fonti di proteine, come 
uova, soia o tonno”.
Gli autori hanno coinvolto 48 
persone, dell'età media di 
59 anni, affette da sovrappeso 
o obesità e da diabete di tipo 
2. Dopo averle suddivise in tre
 gruppi, le hanno invitate a
 seguire tre diete differenti
ma che apportavano la stessa 
quantità di calorie. Nello specifico, 
tutti i partecipanti sono stati invitati 
a osservare, per 23 mesi, un regime
 alimentare composto da una 
colazione abbondante, un pranzo
 medio e una cena leggera. A 
differire era il primo pasto della 
giornata: per il primo gruppo era 
costituito da prodotti lattiero-
caseari, per il secondo da tonno, 
soia o uova (la classica
 “colazione internazionale”),
 mentre per il terzo era ricco di
 carboidrati o amidi. 

Dopo un periodo di 12 settimane, 
i ricercatori hanno osservato che
i membri del primo gruppo 
erano dimagriti più degli altri.
 Avevano perso 7,6 kg contro
 i 6,1 kg del secondo gruppo 
e i 3,1 kg del terzo. Inoltre, i 
partecipanti che consumavano
 la colazione ricca di latticini 
durante il giorno avevano meno
 fame e presentavano meno 
picchi glicemici rispetto agli 
altri. Inoltre, la loro emoglobina
 glicata (HbA1c) - che misura
 la concentrazione plasmatica 
media del glucosio durante 
un lungo periodo di tempo - 
era diminuita in misura maggiore. 
Secondo gli scienziati, il merito 
di questi risultati va attribuito 
alla capacità delle proteine 
contenute nei latticini di
 abbassare i livelli dellagrelina,
 il cosiddetto “ormone della 
fame”, così definito perché ha 
il compito di stimolare l'appetito.

 “La dieta che include le proteine
 del latte sopprime in modo 
significativo la grelina, l'ormone 
della fame – conclude la dottoressa
 Jakubowicz -. Una prima colazione 
ricca di queste sostanze, quindi, offre 
benefici dal punto di vista della 
perdita di peso e della riduzione 
di fame, picchi glicemici e HbA1c”.

IL SOLE 24ORE

Nessun commento:

Posta un commento