Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































sabato 24 dicembre 2016

10 consigli per sopravvivere alle feste se sei un introverso.

ARTICOLO TRATTO DA 
MARIE CLAIRE


Prenditi cura di te Prendi 
un introverso e gettalo
 in una stanza in pasto a 
parenti quasi socialite. Il
 crash (e gli attacchi d’ansia)
 saranno conseguenza certa.
 Quindi, se sei un solitario, 
un training preparatorio 
è l’unica soluzione per
 affrontare la tavolata. 
Il diktat? Prendersi del 
tempo SOLO per se. Leggi,
 pensa, medita e raccogli
 nella memoria tutte le
 good vibes possibili. 
Ti serviranno. OOOHM
Accetta i tuoi limiti E, 
soprattutto, quelli degli altri.
 Sei condannato a passare 
molto tempo con il resto 
del mondo quindi, respironi
 e un obiettivo: diventare
 campione mondiale nella
 disciplina farsi scivolare le
 cose addosso. L’ostacolo
 più complesso arriverà con
il momento “dibattito politico”.
 Superato quello e la frutta
 secca, sarai a buon punto. 
Evita altri introversi 
Finirete per dare retta a un 
finto timido, molto meno
 spassoso di quanto potrebbe
 essere un estroverso
 moderato. 
Preparati Le domande aperte
 che ti serviranno per 
agganciare i chiacchieroni
 egoriferiti che, abboccando,
 finiranno per intavolare 
monologhi eterni. Ma tu 
sarai magistralmente riuscito
 a uscire di scena. Senza 
danni né feriti. Epico. 
Renditi utile Aiuta la 
padrona di casa a finire
 i cocktail per l’aperitivo. 
Distribuisci le portate, 
sbuccia le noci per tutti, 
sparecchia. Insomma, non
 restare con le mani in mano
 altrimenti potresti essere 
il bersaglio del chiacchierone
 seduto a capo tavola. 
Non chiedere passaggi Il 
carpooling è una fregatura. 
Sarai costretto a rincasare 
quando lo decide il 
proprietario dell’auto. 
Spesso il meno sobrio di tutti. 
Fai di tutto per sentirti
 a tuo agio A partire dal look. 
Il debutto nella società per 
un solitario (a tratti burbero) 
è delicatissimo. Farlo nei 
panni più comodi possibili 
è un serio punto di partenza. 
Non esagerare Con i brindisi
 soprattutto. Un paio di drink
 saranno più che sufficienti
 per distendere nervi e rigidità. 
Esagerare rischierebbe di
 essere davvero compromettente. 
Pensate ai Natali futuri. 
Localizza il baby-club E una 
volta captato, prendine parte. 
Loro ti capiranno e ti faranno 
comunque meno domande del 
chiacchierone a capo tavola. 
Scegli una stanza singola Se 
il tuo è un Natale in trasferta, 
soggiornare a casa dei parenti 
potrebbe condannarti a 
confessioni a tarda notte e 
muffii da sfornare troppo
 presto. Un b&b è sempre 
la soluzione migliore. 

Nessun commento:

Posta un commento