Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...
Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)
sabato 7 settembre 2019
Le visioni, i sogni, e le rivelazioni- PARTE NONA
La guida di Dio
Infine voglio dirvi che noi figliuoli
di Dio per comprendere la volontà di Dio
verso di noi non dobbiamo aspettarci
sempre un sogno o una visione o una
rivelazione perchè Dio non ha decretato
di guidarci esclusivamente in questa
maniera. Certamente in alcuni casi Dio
ci rivelerà certe cose in questa
maniera, ma in molti anzi moltissimi
altri casi egli ci guiderà mediante
la Sacra Scrittura che è una luce sul
nostro sogno e neppure di una visione per
farlo, perchè questo ce lo ordina già
il Signore di fare. Un altro esempio,
se un giovane credente vuole sposarsi,
egli non ha bisogno di un sogno o di una
visione per sapere se un credente può
sposarsi una ragazza incredula,
perchè la sacra Scrittura dice già
che questo non si deve fare. Ma di
esempi del genere ne potrei fare
tantissimi altri.
Dio ci guida mediante lo Spirito
Santo che è in noi, cioè
spingendoci a fare qualcosa o
fermandoci dal fare qualcosa mediante
dei chiari impulsi o freni
procedenti dallo Spirito di Dio;
dico chiari perchè si possono
avvertire nel nostro intimo in
maniera chiara, sempre ovviamente
che si conduca una vita pia, giusta
e santa nel cospetto di Dio perchè
altrimenti si perde la propria
sensibilità spirituale nel
discernere la guida dello Spirito.
Questa guida dello Spirito
ovviamente conferma pienamente
quello che insegna la Scrittura
e non gli va contro, ma
soprattutto è in armonia con
la volontà di Dio verso di noi.
Un esempio biblico di questa
guida è quello che riguarda
Paolo e i suoi compagni durante
il loro secondo viaggio
missionario secondo che è scritto:
"Poi, traversarono la Frigia e il
paese della Galazia, avendo lo
Spirito Santo vietato loro
d’annunziar la Parola in Asia;
e giunti sui confini della Misia,
tentarono d’andare in Bitinia;
ma lo Spirito di Gesù non lo
permise loro" (Atti 16:6-7).
Un altra maniera in cui ci guida
Dio è mediante le circostanze che
lui crea e cambia a suo piacimento
nella nostra vita. In questo
caso ci si viene a trovare in
certe situazioni e luoghi per
decreto di Dio, indipendentemente
dalla nostra volontà. Talvolta
però non ci si accorge subito che
quelle particolari circostanze
venutesi a creare sono state
ordinate da Dio per il nostro
bene e per guidarci in una certa
direzione da lui voluta o in un
luogo da lui voluto, una cosa
comunque è certa, prima o poi
lo capiremo in maniera molto chiara.
Ricordatevi di quello che Gesù disse
a Pietro: "Tu non sai ora quello che
io fo, ma lo capirai dopo"
(Giov. 13:7), perchè queste parole
sono rivolte ad ognuno di noi
quando non comprendiamo inizialmente
di un certo fatto accadutoci e che
sembra senza senso, catastrofico
e quant'altro. Un esempio evidente
di questa guida è quello di Giuseppe
che dopo essere stato odiato dai
suoi fratelli, fu da loro venduto
come schiavo, menato in Egitto,
poi là messo ingiustamente in
prigione ma fatto uscire da Faraone
e reso governatore d'Egitto;
tutto questo gli accadde per far
andare in Egitto Giacobbe e il
suo parentado e mantenerli in
vita durante la carestia, e
fare dimorare Israele in Egitto
(cfr. Gen. cap. 37-50). Un
altro esempio è quello di Saul
che Dio mandò dal profeta Samuele
usandosi delle asine di suo padre
facendole disperdere e del servo
di Saul che gli consigliò di andare
a consultare il profeta Samuele
per sapere dove erano le asine
(cfr. 1 Sam. 9:1-24).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento