Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...
Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)
venerdì 22 gennaio 2021
MISTERI:LO SPETTRO DI SARAH JANE
TRATTO DA IL PARANORMALE.COM
Negli Stati Uniti molte strade di
periferia o di campagna hanno la fama
di essere infestate dai fantasmi.
Si tratta quasi sempre di vie
secondarie che non vengono più
frequentate o di strade alternative
alle arterie principali che vengono
percorse solo da locali.
Dietro ad ognuna di queste strade
c’è una storia di orribili morti o
eventi tragici che non si limitano
ai semplici incidenti, ma a morti
violente per omicidio o suicidio. Se
poi parliamo di luoghi dove un tempo
morirono militari in guerra viene quasi
immediatamente da accostare fenomeni
di poco conto alla possibile presenza
di anime inquiete.
Questa volta vi parlo di una strada
del Texas tra le città di Groves e
Port Neches. Negli anni ha mantenuto
il sinistro nome di Sarah Jane Road,
in ricordo di una donna che ancora
oggi apparirebbe lungo di essa come
spettro inquieto. La strada di per
sé è piuttosto modesta e nel sud della
contea di Jefferson la prendono solo i
locali o i curiosi attirati dalla leggenda
di Sarah Jane; si collega a statali più
frequentate, ma attraversa una zona
acquitrinosa, una folta boscaglia e
costeggia il fiume Neches. Per questo,
oltre ad essere una strada tortuosa,
spesso si immerge in zona a visibilità
ridotta, anche a causa delle fitta nebbia
che sale dalla palude circostante.
Ma a spaventare chi si avventura lungo
la strada non sono tanto le condizioni
quanto la leggenda di Sarah Jane e il
suo fantasma: in verità dovremmo parlare
di più leggende perché la storia viene
raccontata in diversi modi a seconda
della zona, ma io qui vi riporto quella
più conosciuta e che oggi viene ancora
raccontata in tutto il Texas.
Sarah Jane era una 30enne che abitava
proprio lungo la strada; con lo scoppio
della guerra civile americana (1861 – 1865)
suo marito fu chiamato a combattere come
soldato confederato e quando i soldati
nemici attraversarono la regione, Sarah
Jane temette che la uccidessero assieme
al suo bambino nato da pochi mesi.
Si avviò lungo la strada fino a
raggiungere il ponte che sovrasta
il fiume Neches, ma vedendo arrivare
un gruppo di soldati e conscia di essere
stata notata, volle nascondere suo figlio
alla sua base e far finta di essere da sola:
sarebbe tornata successivamente quando i
soldati fossero spariti.
Fu effettivamente così e i soldati per
fortuna non le fecero nulla, se non chiederle
informazioni, ma al suo ritorno alla base
del ponte il fagotto in cui era avvolto
suo figlio non c’era più.
Sara Jane lo cercò per un giorno e una
notte lungo le rive del fiume e a lei
si unirono anche alcuni abitanti del luogo;
a tutti coloro che passavano in zona lei
chiedeva “Avete visto il mio bambino?”,
ma non ci fu nulla da fare e il bambino
non fu mai trovato.
Sarah, distrutta dal dolore, tornò al
ponte e con una corda per stendere i
panni si impiccò tra le travi di legno
sotto di esso. Quando la gente trovò il
suo corpo, qualcuno vide un messaggio
graffiato nel legno della trave che
recitava “Where is my baby”.
Poiché il bambino non fu mai trovato
qualcuno ipotizzò che fosse stato
divorato dagli alligatori: fino a non
molto tempo fa la palude e il fiume
erano popolati da un certo numero di
questi predatori ed è plausibile pensare
che Sarah, credendo di nascondere suo figlio,
lo abbia consegnato a nemici molto più
aggressivi dei soldati.
Sta di fatto che ancora oggi la strada
tra Groves e Port Neches sia spesso al
centro di strani avvistamenti; il principale
è appunto lo spettro di Sara Jane, che
apparirebbe ai bordi della strada chiedendo
ai passanti se abbiano visto il suo bambino.
Apparirebbe quasi sempre di notte, spesso
nei pressi del ponte o sui bordi dell’acqua,
con una lunga veste sporca e con i piedi scalzi.
Molte testimonianze riportano il pianto di una
donna in lontananza o un vagito nei pressi del
fiume. C’è anche ci afferma che a volte si
possa vedere un cappio penzolare dal ponte e
che una fitta nebbiolina dalla forma vagamente
umanoide segua le automobili che si attardano
lungo la strada. La leggenda afferma che
ripentendo 7 volte la frase “Ho il tuo
bambino Sarah Jane” il fantasma della
donna appaia nelle vicinanze.
Vi sono poi fenomeni anomali secondari
come orbs, fiammelle che si muovono
sull’acquitrino e ombre che passerebbero
davanti ai fari delle macchine in transito;
forse una spiegazione di questi eventi è
da ricercare ad un antico cimitero indiano
rinvenuto alla fine del 1800 a nord della strada,
anche perché le tombe furono scoperchiate e
distrutte per far spazio ad un campo. I
nativi americani parlano di sepolture molto
importanti e proprio nella zona della Sarah
Jane Road ambientano diverse leggende sui
loro avi e gli spiriti a cui erano legati.
Oggi la strada è meta di molti curiosi
e ghost hunters e pare essere una delle
strada più infestate del Texas.
FONTE: Misteri dal Mondo – Credere Per Vedere
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento