Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































domenica 4 dicembre 2011

ELOGIO AL POETA

L'anima di un poeta è libera, al di fuori di ogni schema.
Sognatrice ed idealista è un'anima felice e triste,
troppo sensibile per assaporare la gioia e per godere
l'amore. E' limpida come un cielo terso e azzurro.
Ama l'amore ed il sogno stesso dell'amore.Vicina alla natura
è amica dei nemici, è pura in una realtà buia.
Il poeta non si innamora perchè lui è sempre innamorato
e non appartiene a nessuno, ma appartiene a tutti.
Guai ad innamorarsi di un poeta è un danno, perchè non
si arriverà mai a possedere la sua anima.
Lui ama la bellezza, e non quella oggettiva, ma la
soggettiva, ovvero guarda soprattutto l'interno della
coppa e poi l'esterno. Il poeta cerca l'emozione, la dolcezza,
la bontà  e la spontaneità. E' creatore, e i suoi obiettivi
sono anche i suoi ideali, il suo credo è evanescente,lui
di solito non cerca, ma viene comunque richiesto, ed è facile
innamorarsi del  poeta.
Quando si parla dei poeti, si pensa subito al Sommo, Dante,
poi di seguito Petrarca, Carducci,Leopardi,Pascoli,Montale, etc.
fino ad arrivare ai nostri giorni, ai trovatori moderni, ai
menestrelli del secondo millennio ai nostri cantautori
italiani.
R. Cocciante: Margherita: PERCHE' MARGHERITA E' BUONA...
PERCHE' MARGHERITA AMA , E LO FA UNA NOTTE INTERA, PERCHE'
MARGHERITA E' UN SOGNO..........
B. Antonacci: Iris; Sognami.........
C. Baglioni: Questo piccolo grande amore: E LA PAURA E LA VOGLIA
DI ESSERE NUDI, UN BACIO A LABBRA SALATE............
F. De Gregorio:Generale:GENERALE LA GUERRA E' FINITA, IL NEMICO
E' SCAPPATO, E'................
A. Minghi: La Vita mia:QUESTA VITA TRA LE BRACCIA, TRA LE MANI
HA UN BEL VOLTO, LA TUA FACCIA, UN GRAN BEL VISO..........
E l'elenco è lunghissimo, i nostri cantautori come giocolieri della
parola e acrobati del verso uniscono a dei testi, che sono
stupende poesie, delle musiche bellissime, e danno vita alle
canzoni che  ci fanno sognare.
In ognuno di noi c'è un poeta, e "DIO" che lo sapeva, 
creò il Paradiso, un luogo dove si doveva respirare l'amore,
e nutrire lo spirito di emozioni positive, ma l'uomo purtroppo
attirato dai  beni materiali fece la sua scelta, e "DIO" chiuse
le porte del Paradiso, accettando nel nome della libertà, il
destino che poi ci siamo meritati.
 

Nessun commento:

Posta un commento