Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































domenica 4 dicembre 2011

GIRA CHE TI RIGIRA, L'ORTOLANO DISSE............

Il Consiglio dei Ministri sta discutendo la nuova manovra economica
che poi sarà presentata, come decreto legge, alla Camera dei Deputati e al Senato,
per essere approvata già prima di natale. Il Governo Monti ha infatti deciso di
 stringere i tempi per rispettare le scadenze imposte dalla necessità e dall’Europa.
 Ma vediamo quali sono i punti principali di questa nuova finanziaria?

Pensioni
Già dall’anno prossimo i lavoratori autonomi non potranno andare in pensione
 prima dei 66 anni e sei mesi d’età, mentre le lavoratrici autonome non prime
dei 63 anni e sei mesi d’età.
Farmaci

Anche i farmaci di fascia c, ossia quelli con prescrizione ma a pagamento,
potranno essere venduti nelle parafarmacie, ma “in un apposito reparto delimitato,
rispetto al resto dell’area commerciale, da strutture in grado di garantire
l’inaccessibilità ai farmaci da parte del pubblico e del personale non addetto,
 negli orari sia di apertura al pubblico che di chiusura”.
Tagli alle Regioni

Il Governo taglierà di ulteriori 3,1 miliardi di euro i fondi alle regioni:
 2,1 miliardi per le regioni ordinarie e 1,035 miliardi per le regioni
a statuto speciale e le province autonome di Trento e Bolzano.

Nessun commento:

Posta un commento