SI E' SEMPRE DETTO CHE L'UOMO VIENE "PRESO PER LA GOLA", ADESSO UNO STUDIO
APPROFONDITO HA ACCERTATO CHE EFFETTIVAMENTE C'E' UN LEGAME TRA IL CIBO
E L'EROS, NON A CASO CI SONO DEI PIATTI DEFINITI AFRODISIACI, IN PIU' SECONDO IL MIO PUNTO DI VISTA TRA LE COSE PIU' BELLE NELLA VITA IO METTEREI AL PRIMO POSTO "EX-AEQUO" -LA BUONA CUCINA- E L'AMORE- SEGUE L'ARTICOLO IN QUESTIONE TRATTO DA "SPAZIO DONNA".
LA NUOVA RICETTA DELL'AMORE
Uno studio promosso dal Polli Cooking Lab, condotto intervistando oltre 90 esperti tra sessuologi, psicologi e chef stellati ha evidenziato in che modo il rapporto cibo-eros rivitalizza l’armonia di coppia.
Altro che viaggi e regali, è la Cooking Therapy la ‘ricetta’ sensuale per ristabilire il feeling nella coppia.
Il risultato? Sorprendente. Gli oltre 90 esperti interpellati, specialisti nei campi culinari, psicologici e del rapporto di coppia, sono pressoché concordi sul fatto che la buona cucina possa influenzare positivamente una relazione: sette su dieci sostengono che, se un tempo la maggior parte delle "scintille" scoccavano nei luoghi pubblici di ritrovo, in discoteca, nei night, o durante vacanze in località romantiche, ormai, sempre più spesso luogo privilegiato è casa, che assicura intimità e serenità tra lui e lei. E il luogo della casa in cui questo si realizza maggiormente è proprio la cucina.
LUI AI FORNELLI
Cosa c'è di meglio, invece delle solite rose regalate, di una bella cena "cucinata per lei" ? Se una volta era l'uomo a dover essere "preso per la gola", oggi è lui che sempre di più si serve dell'arte culinaria e dell'ambiente della cucina per creare complicità e conquistarla attraverso piatti leggeri, fantasiosi ed invitanti, dai sapori semplici ma accattivanti e con colori e profumi in grado di risvegliare tutti i sensi e creare l'atmosfera desiderata.
Quindi, ascoltiamo gli esperti. Per il benessere di coppia, non servono grandi cose, ma basta lanciarsi sulla "Cooking Therapy", l'ultimo grido in materia di qualità della vita insieme.
E la cosa è più semplice di quanto vi aspettereste: è sufficiente curare con attenzione la preparazione dei cibi, scegliendoli accuratamente, privilegiando quelli freschi e naturali, come ad esempio tutti i vegetali, e perfino quelli che solleticano il trasporto con colori vivaci. Altrettanto importante è la scelta delle ricette, meglio se fatta insieme, così come l'acquisto degli ingredienti.
Altro fattore rilevante è rappresentato dall'atmosfera e dall'ambiente, cui concorrono sia la composizione della tavola, attraverso l'utilizzo anche di oggetti ornamentali come piante, fiori o candele che contribuiscono alla distensione dei nervi e combattono lo stress, sia nella scelta dell'illuminazione, delle tonalità preponderanti e perfino della musica, tanto nel genere quanto nel volume, che deve essere assolutamente in linea con l'atmosfera creata.
L'effetto è assicurato, infine, se la stessa gestualità nelle preparazione, nel mangiare e nel bere è utilizzata per far nascere o risvegliare l'affinità e l'attrazione. Rimane un'ultima domanda: chi laverà i piatti a fine serata?
Nessun commento:
Posta un commento