Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































domenica 24 novembre 2013

LO ZAFFERANO E LE SUE PROPRIETA'.

TRATTO DA "DONNAD" Le proprietà dello zafferano, Lo zafferano è una spezia preziosa utilizzata in cucina per arricchire con gusto il sapore delle ricette più particolari e per colorare della caratteristica tonalità gialla i cibi più vari. Oltre al colore e al sapore inconfondibili, sono numerose le sue proprietà benefiche conosciute da tempo nell’ambito della medicina popolare e ayurvedica. Stress, sbalzi d’umore e depressione Grazie ai carotenoidi in esso contenuti e grazie anche al suo colore intenso decantato come miracoloso dalla cromoterapia, lo zafferano è utile per placare l’ansia, frenare lo stress e combattere la depressione. I suoi benefici sono tangibili e i suoi risultati incoraggianti anche di fronte agli sbalzi d’umore e la tensione nervosa accumulata dalle donne afflitte da sindrome premestruale. Benessere e buonumore si concentrano principalmente negli stimmi color rosso contenenti 4 sostanze particolarmente attive: crocetina, crocina, picrocrocina e safranale, veri e propri antidepressivi naturali! Dosaggi piuttosto bassi, nell’ordine di pochi milligrammi, sono infatti in grado di contrastare efficacemente il malumore stimolando l’organismo alla produzione spontanea, tra gli altri, di serotonina, l’ormone del buonumore. Stimolante per la mente Un consumo costante di zafferano in cucina è utile anche all’apprendimento. In caso di stress mentale e problematiche legate alla memoria o alle capacità di concentrazione, le sostanze attive (antiossidanti e carotenoidi) contenute in questa spezia svolgono un’azione stimolante capace di agire positivamente sulla salute generale del sistema nervoso “ripulendolo” da circa il 20% delle scorie tossiche che ogni giorno produciamo. Afrodisiaco naturale Forse non lo sai, ma lo zafferano è anche un ingrediente utile alla coppia per riaccendere la passione e risvegliare l’erotismo. Si narra che le sue miracolose proprietà fossero conosciute persino dagli antichi Greci e utilizzate per ritrovare l’energia sessuale agendo positivamente sulle ghiandole surrenali e stimolando la produzione di ormoni (colesterolo e adrenalina) che regolano l’attività sessuale. L’assunzione dello zafferano Il modo più semplice per usufruire delle incredibili proprietà di questa spezia è quello di impiegarla periodicamente in cucina nella preparazione delle ricette preferite o nell’infusione di efficaci tisane utili, tra l’altro, a stimolare la digestione grazie alle vitamine B1 e B2 contenute nei pistilli complici di riattivare il metabolismo. In erboristeria si possono trovare, inoltre, comodi integratori in cui le quantità dei principi attivi sono predosate e standardizzate verso una corretta assunzione giornaliera a seconda delle prescrizioni e dei dosaggi suggeriti sul bugiardino del prodotto.

Nessun commento:

Posta un commento