Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































domenica 9 febbraio 2014

matrimonio vintage: un'idea intrigante.

articolo tratto da "DONNAD".





Tutto sul matrimonio vintage

Merletti, dettagli retro e addobbi in stile vintage.
Matrimonio ispirato 
Tra i tanti temi proposti per le nozze, uno dei più
 gettonati negli ultimi tempi è il matrimonio vintage.
 Ispirazione originale per evitare un’atmosfera troppo
 classica e impostata. L’atmosfera vintage è un’idea in
 grado di faci rivivere i bellissimi Anni Cinquantaricchi
 di spunti interessanti e oggetti simbolo degli anni che
 furono.

La scelta dell’abito
L’abito da sposa in stile Anni ’50 è quello corto che 
mette in luce le curve e la femminilità della donna 
evidenziata nel punto vita da grandi cinturoni  e 
gonne ampie e vaporose lunghe fino al ginocchio. 
Perfetto però anche il tubino corto decorato con
 perle o semplicemente liscio.

Capelli e stile
Anche il make-up deve attenersi a determinate regole:
 abbonda con il colore esagerando con una generosa
 linea di eye-liner che si allarga nella parte finale 
dell’occhio, accompagnato magari da ciglia finte, 
e un rossetto rosso incisivo. Neanche l’acconciatura 
può essere lasciata al caso. L’accessorio di vera
 moda è dato dalla veletta in rete che deve arrivare
 non oltre la punta del naso da portare leggermente
 di lato. Abbina una coda laterale o uno chignon definito,
 ma anche un taglio corto portato morbido “ad onde”.

Piccole attenzioni
Il mezzo di trasporto con il quale la sposa si reca in 
chiesa nella struttura comunale, non può essere
 trascurata e deve essere in linea con l’atmosfera generale. 
Opta per un’auto significativa: un Maggiolino, una 
Giulietta o, per le più audaci, una moto d’epoca.

Decorazioni e intrattenimento
Per un matrimonio in stile ’50 che si rispetti anche la 
decorazione della tavola deve rispecchiare l’ispirazione
 degli anni di riferimento. Se il tempo te lo concede prova 
a cimentarti con dei facili lavoretti fatti a mano utilizzando
 elementi di decoro colorati dalle stampe a righe o a pois.
I segnaposto ideali per una festa vintage sono delle bellissime
 chiavi d’epoca (le puoi trovare al mercatino dell’antiquariato) 
a cui appendere un bigliettino che riporta il nome dell’ospite.

Per quanto riguarda l’intrattenimento non c’è niente di meglio 
della scelta di un gruppo musicale in linea con l’ispirazione stessa 
che alterni momenti più classici e romantici a scatenati balli 
sulle note del rock-and-roll acrobatico, sempre vintage e 
divertentissimo … un vero successone!

Nessun commento:

Posta un commento