Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































sabato 2 maggio 2015

NAPOLI MISTERIOSA- il convento di s.Arcangelo a Baiano

Il monastero di Sant’Arcangelo a Baiano 
a Forcella,La chiesa con l’annesso convento
 fu una delle primestrutture religiose
 realizzate dagli Angioini per consacrare 
la vittoria sugli Svevi.Il monastero fu 
costruito su un preesistente luogo di culto 
dedicato a San Michele Arcangelo
sua volta sorto sui resti di un tempio
 pagano.Il termine A BAiano fa
 riferimento al vecchio nome della
 zona ,dovuto alla presenzadi una 
colonia di cittadini di Baia.IL monastero
 inoltre godeva del Patronato sulle 
acque della Fistola,che sgorgavano
 nei pressi del convento.Altra
 interessante notizia e che le 
monache potevano proveniresolo
 da famiglie della più alta nobiltà 
napoletana.Nella seconda metà del
 cinquecento avvenne lo scoppiò 
un vero e proprio scandalo ,tanto
 che S.Andrea da Avellino ,
padre spirituale del convento,fu 
costretto dietro consiglio dell’arcivescovo 
Paolo Burali alla soppressione
 immediata del convento e al
 trasferimentodelle monache al
 convento di S. Gregorio Armenio.
Le monache furono preda di una
 irrefrenabile turbamento,tanto da 
indurle a vere e proprie orgie senza 
nessun pudore.Ma come mai la 
curia non si limito a punire soltanto
 le religiose , ma addirittura ad 
indurre il convento alla sconsacrazione
 e all’abbandono allo stato laicale ,
tanto da essere ridotto nel tempo a
 un rudere? Dobbiamo considerare
 che l’edificio religioso sorgeva sulle
 rovine di un antichissimo luogo
 di culto pagano ,e ricordiamo che
 i templi venivano costruiti in zone 
specifiche con particolari requisiti,
infatti non a caso nel convento stesso
 c’era la presenza di un corso d’acqua
 propizio per certi rituali sulla fecondità 
caratteristici dellà antichità Partenopea.
Le indagini approfondite del santo
 ispettore molto probabilmente 
glifecerono scoprire l’importanza
 che quel luogo ebbe nello sconvolgimento
 delle giovane novizie , e per questo
 che non si limitò adesorcizzare il
 convento e al allontanamento delle
 suore ma volle ed ottenne dal Vaticano
 l’abbandono totale dell’edificio.Oggi nei
 vicoli di Forcella forse incastrata nelle
 mura di qualche piu moderno edificio ,
ancora si possono ritrovare i resti 
dell’antico convento.

Nessun commento:

Posta un commento