Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...
Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)
sabato 3 ottobre 2015
CAPELLI: CADUTA, TRATTAMENTI, CURA.
ART. TRATTO DA MARIE CLAIRE.
La caduta dei capelli tra rimedi
e cause. Primo dubbio: perché si
perdono? Ma soprattutto: come
infoltirli? Premessa. Sono circa
100 i capelli persi ogni giorno.
E i vostri partner avranno vinto
la scommessa. Ebbene sì, è quella
la gigantesca quantità di capelli
che le donne perdono in una giornata.
La stessa che intasa scarichi
e pettini, scatena panico e
stimola rifiuto/ira nel partner.
Gli stessi che non riescono a
spiegarsi come possa essere
possibile perderne così tanti.
Per sedare le loro perplessità,
ecco 9 motivi che causano la
caduta massiva dei capelli:
dallo stress al calore rovente
delle piastre, passando per la
lotta ai nodi, fino allo
strofinamento post lavaggio.
Più altrettanti rimedi per
contrastarla e infoltire,
rinforzare e rinvigorire
la chioma. Per la serie:
il foliage lasciamolo agli alberi.
→ CADUTA CAPELLI CAUSA 1 Deficit
vitaminico
In particolare la vitamina B12
e il ferro. Chi ne è carente
infatti tende a perdere (ancor più)
capelli. Ma per contrastarn
e la caduta e ristabilire un
apporto nutritivo completo,
meglio non archiviare alcun
apporto di vitamine. In generale.
Ergo: più frutta e verdura.
RIMEDIO Rigenerare Il cuoio
capelluto a stimolarlo a
riconquistare forza.
CADUTA DI CAPELLI CAUSA 2
I medicinali
L'utilizzo più o meno
necessario di medicinali
(dalle pillole per la
pressione sanguigna agli
antidepressivi, passando
per terapie ben più serie),
incidono notevolmente sulla
vitalità del capello. →
CADUTA DI CAPELLI CAUSA 3 Code,
chignon, capelli raccolti in
generale
Low profile. Ogni volta si
sfidi la forza di gravità,
c'è sempre un risultato poco
efficiente. Dunque, evitare
di sfidarla. Sempre. Sembrerà
irrilevante ma non c'è nulla
di più stressante per i capelli
che raccoglierli per ore in una
"posizione" per loro innaturale,
come le code, gli chignon e i
raccolti complessi in generale.
Se evitarlo è praticamente
impossibile, almeno alternatelo.
→ CADUTA DI CAPELLI CAUSA 4
Utilizzo frequente di piastre
calde
Abbassare le temperature!Per
capelli più lisci, più mossi,
meno mossi, ci affidiamo agli
accessori più "hot" del beautycase:
le piastre. Non prima di avere
asciugato la chioma sotto l'alito
rovente del phon a potenza tre.
La motivazione più pratica di
tutte, perché lascia spesso le
tracce più evidenti: punte vuote,
bruciate, rovinatissime. Ma non
solo, oltre a rovinare le
lunghezze, stressano il capello
che si indebolisce e,
inevitabilmente, cadono.
→ CADUTA DI CAPELLI CAUSA 5
Asciugarli in un telo di cotone
Stop turbanti. Comodi e
scenografici, meglio evitarli.
O se non potete farne a meno,
meglio raccogliere i capelli
bagnati in un asciugamano in
microfibra, da preferire a quello
in cotone. N.B cambiate materiale
me continuare a strofinare troppo
energicamente la cute non vi
porterà alcun risultato positivo.
Quindi, calme.
→ CADUTA DEI CAPELLI CAUSA 6
Stress
Non c'è causa più comune.
E conseguenza altrettanto
fastidiosa. Lo stress eccessivo,
accumulato, costante, si
manifesta nella versione
più strong proprio sul corpo,
spesso sulla pelle e
altrettanto frequentemente
anche sulla cute. Causando
forte indebolimento del
follicolo e conseguente perdita
massiva dei capelli visibile
anche qualche mese dopo il
forte periodo di stress.
→ CADUTA DEI CAPELLI CAUSA 7
La gravidanza
Non immediata (vedi punto 6),
la caduta di capelli può manifestarsi
circa tre mesi dopo il termine
della gravidanza. La causa? Gli
ormoni. Niente panico, ricresceranno
poi ancor più folti e sani.
→ CADUTA DEI CAPELLI CAUSA 8
Lavarli troppo spesso
Non è un invito a lavarli di
meno, anzi, ma a fare attenzione
alla quantità di prodotti (shampoo,
balsamo, ecc…) e alla frequenza
con la quale vengono a contatto
con il cuoio capelluto. Lo
stesso vale per le tinte:
cambiarle troppo spesso forzano
il capello e lo stressano
notevolmente.
→ CADUTA DEI CAPELLI CAUSA 9
Combattere i nodi
Non è un invito alla resa.
Districare i nodi e un'impresa
e la buona riuscita motivo di
grande orgoglio. Ma è importante
fare attenzione alla quantità di
forza che si applica alla ciocca
per districarla dai nodi. Pettini
vade retro!USARE spazzole a secondo
del tipo del capello sottili, ricci etc.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento