Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































sabato 13 febbraio 2016

Come fare a svegliarsi al mattino? 9 segreti per diventare persone mattiniere.

ARTICOLO TRATTO DA MARIE-CLAIRE.
Come fare a svegliarsi
 al mattino e dire addio
 a pigrizia e apatia? 
Affidandosi alle riserve
di motivazione, 
dimenticando di 
addormentarsi insieme 
allo Smartphone, 
dribblando la sveglia
 e concendersi parecchio
 stretching. Ad esempio.
 Mini guida (in 9 mosse) 
al buon sonno e al 
risveglio attivo.
 L'obiettivo? Diventare
 persone mattiniere e 
decisamente molto
più produttive. 
BASTA FACEBOOK!
 La svolta mattiniera è 
strettamente collegata 
alle abitudini della sera. 
Tutto parte dal modo in
 cui salutate la giornata, 
tra i peggiori? Scegliere
 la bacheca dei social 
come ultimo ricordo.
 Il rischio? Che il 
cervello rallenti la
 produzione della
 melatonina, l’ormone
 alleato del buon sonno.
 Dite addio allo Smartphone 
a letto, sia prima di
 dormire che appena 
svegli. 
DORMIRE LE ORE
 SUFFICIENTI Otto 
è il numero magico di 
ore necessarie per 
assicurarsi un sonno
 sereno? Dipende.
 Ciascuno ha bisogno
 della propria quantità 
di ore, e a poco le 
medie statistiche 
possono aiutare. Ma 
un calcolo approssimativo
 potrebbe aiutare: vedi 
FALLO PER 21 
GIORNI Una volta
 scoperto a quale monte
 ore si concretizza il 
buon sonno, sarebbe
 pratica utilissima
 utilizzarlo come 
parametro da comparare, 
notte dopo notte, per 
scoprire quanto scarto
 o surplus si produce.
 Il tutto da segnare in
 agenda, per avere un 
quadro chiaro e una 
mini (ma puntuale)
 analisi del sonno. 
“ANCORA 5 MINUTI”
 Il momento più 
drammatico: la sveglia.
 Quando si scopre come 
andrà tutto il resto della
 giornata. Ma per alzarsi
 dal letto con il miglior 
piede di sempre, c’è un
 piccolo trucco, parecchio
 complesso per coloro
 che amano svegliarsi 
con tutta la calma del 
mondo, ma necessario
 per salvare tutto il resto
 della giornata. L’obiettivo
 è quello di diventare
 persone più mattiniere,
 e per farlo è prima di 
tutto importante non 
lasciarsi coccolare 
dall’apatia del dopo
 sveglia. Come fare 
per evitarlo? Appena 
la sveglia suona, provare
 a spegnerla posticipandola.
 Ma nei 5 minuti di
 attesa dal secondo
 allarme, invece di 
aspettarlo sotto il
 piumone, recuperare
 tutta la forza di
 volontà di cui siete 
capaci, e alzarsi da letto.
 In quei 5 minuti, non
 sonnecchiate, camminate,
 riordinate, trotterellate.
 Al secondo avviso
 dovreste essere già
 abbastanza svegli. Ok,
 forse subdolo, ma
 funziona. 
FARE STRETCHING
 Prima di fare qualsiasi
 altra cosa. Ancora 
appoggiati al letto, 
fare stretching. Il 
corpo vi ringrazierà.
 E ne gioverete per
 tutto il corso della 
giornata. (Ps: lo yoga
 andrebbe ancora meglio). 
TURN THE LIGHT 
ON Non c’è nulla di 
meglio per il corpo 
di svegliarsi con un 
abbondante sorso di 
luce. Dopo lo stretching, 
fate largo al sole e fategli
 invadere ogni centimetro
 della stanza. 
LA ROUTINE DELLA
 MATTINA È fondamentale
 per dare al corpo e alla 
mente il tempo necessario
 per svegliarsi. Stretching
 (o yoga), fare il pieno di
 luce per poi, nell’attesa 
che salga il caffè, lavarsi 
i denti. L’how to della 
mattina può salvarvi la 
giornata. 
FARE SPORT Il punto 
dedicato ai più motivati.
 Una sessione di fitness 
al mattino è LA soluzione 
a tutti i problemi. Peccato
 sia anche il buon 
proposito che richiede
 una gigantesca dose di 
motivazione e forza di
volontà. Complessissimo 
trovava, ma riuscirci è 
catartico. Buongiorno 
endorfine! 
L’IMPORTANZA DELLA
 COLAZIONE Sana,
leggera, ultra vitaminica.
 Non è retorica, è praticità.
 Iniziare la giornata con
 un pieno di energia è 
importantissimo. 
Attenzione: energia non
 significa zuccheri, anzi.
 Largo a smoothie green,
 tazzone di yogurt magro,
 miele, frutta e cereali. 
Magari dopo a un bicchiere
 di acqua calda e limone.
 Super detox! 

Nessun commento:

Posta un commento