Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































sabato 25 febbraio 2017

10 alimenti ricchi di proteine vegetali per non affaticare reni e fegato.

ARTICOLO TRATTO
DA MARIE CLAIRE

La guerra alla carne sta
 avendo la meglio. C'è chi
 ha smesso di consumarla e
 chi ne ha ridotto il consumo.
 La maggior parte, però, non
 sa quali siano gli alimenti che
 possono sostituirla dal punto
 di vista nutrizionale, leggi 
proteine. Queste sostanze 
non sono contenute solo negli 
alimenti di origine animale, ma
 anche nei vegetali tant'è che 
una dieta vegetariana o vegana 
correttamente bilanciata assicura
 il quantitativo di proteine necessario
 al fabbisogno quotidiano del nostro
 organismo. Ecco dieci esempi di 
fonti vegetali di proteine. PS: è 
fondamentale associare a proteine, 
come i legumi, anche carboidrati 
cereali.

1. Albicocche disidratate. 
Una porzione da 200 grammi
 contiene fino a 5 grammi di
 proteine. Accompagnate alle 
mandorle, costituiscono uno
 spuntino spezzafame nutriente.
2. Ceci e altri legumi. Una porzione
 da 200 grammi di questo alimento 
lessato può contenere fino a 16 
grammi di proteine. I legumi, in
 generale, rappresentano la fonte 
proteica a
 cui attingere più comodamente. 
3. Mandorle. 100 grammi 
di possono contenere fino a
 20 grammi di proteine. Possono 
costituire un ottimo spuntino 
spezzafame in sostituzione 
dei comuni snack confezionati.

4. Semi di canapa. Ogni 30 
grammi di prodotto ci sono 
6 grammi di proteine. Contengono 
tutti gli amminoacidi essenziali 
necessari alla sintesi delle
 proteine. 
5. Semi di chia. Ricchi di
 amminoacidi necessari per 
la formazione delle proteine,
 contengono anche molte fibre
 e antiossidanti. Ottimi 
anche semi di zucca e di girasole.
6. Ortaggi. 100 grammi di 
spinaci lessati e salati, per 
esempio, contengono circa 
5 grammi di proteine. Il contenuto
 nutrizionale degli spinaci 
crudi è costituito per il 30% 
da proteine. 
7. Quinoa. 100 grammi di q
uesto pianta erbacea cotta 
contengono 4,4 grammi di
 proteine. Presenta un buon
 equilibrio di proteine e carboidrati. 

8. Spirulina. Ricca di amminoacidi
 facilmente assimilabili dall'organismo,
 questa alga che si trova in forma 
essiccata, in polvere o come 
integratore naturale ha anche 
proprietà anticancro.
9. Tempeh. 100 grammi di questo
 cibo cotto contengono 18,2 grammi 
di proteine. È un alimento a base di soia 
fermentata poco noto in Occidente.
10. Tofu. Una porzione da 140 grammi 
contiene 11 grammi di proteine.
 È ricco anche di sali minerali
 come ferro e magnesio.

Nessun commento:

Posta un commento