Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































sabato 25 marzo 2017

I 5 cibi light del buonumore.

ARTICOLO TRATTO DA "ELLE"


Quando si parla di comfort
 food si chiamano sempre
 in causa i soliti alimenti 
consolatori come il formaggio
 o il cioccolato, alimenti 
buonissimi e con il magico 
potere di risollevare il morale 
il primo grazie alla casomorfina 
una componente della caseina
 stimola la dopamina, 
l'ormone del piacere e della 
motivazione e il secondo
 per merito del tripofano 
dagli effetti calmanti che
 aumenta la secrezione della 
serotonina ormone del 
benessere.
Ma la linea? Ovvio che 
per l'effetto consolazione
 non serve abbuffarsi, ma
 va da sé che un pezzo di 

cioccolata oggi, uno domani 
e uno ogni minimo sbalzo 
di umore... alleggerisce il
 malessere ma appesantisce
 la bilancia.
Lo zafferano è meglio
 del Prozac.
Perché proprio lo zafferano
Come altre spezie quali 
cannella e curcuma, tra 
colore, profumo e benefici 
stimolano tutti i sensi dalla
 vista all'olfatto. Ma addirittura 
ci sarebbe uno studio iraniano
 a sostenere che lo zafferano, 
grazie alla crocina, favorisca
 il riassorbimento della 
serotonina producendo gli
 stessi effetti di antidepressivi 
chimici, senza gli effetti 
collaterali tipici di questi 
ultimi.

5 cibi salva umore da 
mettere nella lista della 
spesa:




1 Pomodoro - Dopo la 
patata è l'alimento più 
consumato al mondo e no, 
non è una verdura ma un 
frutto. Contiene licopene,
 sostanza in grado di 
proteggere dall'invecchiamento 
precoce, vitamina B e magnesio
 regolatori dello stress, ferro 
e tripofano che aiutano il 
a regolare serotonina e 
dopamina. Mai più senza

2 Avocado - Tutti lo 
amano, e lui… ricambia.
Con il suo indice glicemico 
molto basso, l'avocado placa 
la fame ed è un ottimo 
antiossidante naturale. 
Mette di buonumore grazie
 alla tirosina, un amminoacido 
alla produzione di dopamina
 e noradrenalina, due 
neurotrasmettitori che 
agiscono sulla joy de vivre.
 Hai mai provato lo 

3 Noci - Elisir di giovinezza
 e buon umore. A patto
 che si mangino crude: le
 noci cotte o scaldate
 perdono omega 3 e 
vitamina E.

4 Lenticchie - Caviale 
per il cervello grazie all'alto
 contenuto in vitamine B. 
E poi fibre, ferro, magnesio,
 potassio, rame, manganese, 
selenio lo rendono l'alimento 
perfetto. Unico difetto? Alto
 contenuto di proteine vegetali,
 ma pochissimi amminoacidi 
essenziali: da bilanciare
 aggiungendo noci o semi.

5 Frutti rossi - Ossigenanti 
e rigeneranti vanno gustati 
al naturale e, possibilmente, 
senza passaggi in frigorifero. 
frutti rossi sono ricchi di 
antiossidanti (più sono scuri 
e più ne contengono) che 
aiutano anche le ghiandole 
surrenali che regolano il 
cortisolo noto anche come 
ormone dello stress; in più 
sono un toccasana per tenere 
attivo il cervello, migliorano 
la circolazione e sono ricchi 
di vitamine. E sono buonissimi!

Nessun commento:

Posta un commento