Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































domenica 2 aprile 2017

Perché è importante scoprire che tipo di intelligenza ha un bambino.

ARTICOLO TRATTO DA 
MARIE CLAIRE.



Verbale o visiva? Uditiva o 
cinestesica? Sapere che tipo
 di intelligenza ha vostro figlio
 potrebbe esservi di aiuto per
 trovare il metodo di studio più
 adatto alla sua personalità. Non
 a caso c'è chi deve ripetere ad 
alta voce per ricordare, chi
 sintetizzare ogni nozione su 
un quaderno, chi evidenziarla 
con colori diversi, chi
 schematizzarla. Ecco i sette 
tipi di intelligenza presenti in
 ognuno di noi secondo la teoria 
delle intelligenze multiple 
di Howard Gardner, noto
 psicologo e professore presso 
la Harvard University e come 
scoprire quale tipo di intelligenza 
domina sulle altre.
La sua teoria, che da anni 
influenza la didattica in molti
 paesi, si traduce in un invito 
agli educatori e agli insegnanti 
a guardare gli studenti nella loro
 unicità, prima di tutto, e nella 
loro poliedricità, aiutandoli,
 quindi a sviluppare la capacità 
di “comprendere”, collegando
 tra loro le informazioni
piuttosto che limitarsi a 
memorizzarle.
→ Linguistico/verbale 
(tipica dei comunicatori).
 La possiedono le persone
 abili nel parlare, scrivere, giocare 
con le parole, usarle per 
ar ridere.
→ Visivo/spaziale (tipica 
degli esploratori e dei pittori).
 È caratterizzata da una grande
 abilità nel manipolare mentalmente
 gli spazi o le immagini anche 
in loro assenza e di orientarsi
 nello spazio. 
→ Musicale. Rende chi la
 possiede abile nel riconoscere, 
discriminare e immaginare altezza,
 timbro e ritmo dei suoni. È 
tipicamente presente, oltre 
che nei musicisti, anche
 negli imitatori e nei cantanti. 
→ Intrapersonale (tipica 
degli attori). Si tratta di essere
 portati a comprendere le proprie
 emozioni, la propria individualità
 e di saperle inserire nel contesto
 sociale, ma anche di essere 
molto empatici. 
→ Interpersonale (tipica dei 
leader). È caratterizzata dalla 
capacità di capire gli altri. Chi
 ce l'ha la utilizza in modo efficace
 per promuovere situazioni 
favorevoli alla società e/o a se
 stessi. 
→ Cinestesica (tipica degli 
sportivi). Rende chi la possiede 
dinamico, molto vivace e molto 
abile nel gestire, coordinare e 
manipolare il proprio corpo o
 degli oggetti esterni per fini
 funzionali ed espressivi. 
→ Logico-matematica (tipica 
degli scienziati). È la capacità
 che tipicamente viene rilevata 
quando si fanno i test sul Q.I. 
Permette di ragionare per astratto,
fare ragionamenti deduttivi e
 schematizzare con estrema 
facilità. 

Nessun commento:

Posta un commento