Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































sabato 14 aprile 2018

venti di guerra; 3° guerra mondiale?

cosi' inizio' la seconda guerra mondiale
documento storico-


 Con l’inizio del 1939 i venti di guerra 
soffiano ormai sull’Europa, 
e l’aggressiva politica nazista 
non getta più le proprie mire 
espansionistiche solo su paesi 
periferici come Austria e 
Cecoslovacchia; Mussolini, per
 ragioni di prestigio verso l’alleato 
tedesco, in marzo occupa ed annette
 l’Albania ai territori dell’Impero fascista.
 All’invasione tedesca della Polonia 
(1 settembre), nonostante le clausole 
di assistenza militare inserite nelPatto 
d’Acciaio, Mussolini decide inizialmente 
di restare neutrale: sono infatti contrari 
alla guerra non solo l’opinione pubblica, 
ma anche la maggioranza dei gerarchi 
fascisti, il Re e i vertici militari.
Tuttavia, il 10 giugno 1940 il Duce
 proclama solennemente l’entrata 
dell’Italia nel conflitto, in una retorica 
presa di posizione contro il “vecchio 
mondo” delle democrazie occidentali. 
L’esito delle operazioni belliche non è 
tuttavia quello sperato: le truppe italiane
 - impreparate alla guerra - subiscono 
gravi sconfitte già dalla campagna di 
Grecia(1940), mentre più avanti le truppe
 inglesi sconfiggono gli italo-tedeschi in
 Africa orientale (1941) e nelle colonie 
italiane di Libia e Tunisia (1943).
 Nell’estate dello stesso anno, gli 
angloamericani invadono la Sicilia
dove la struttura bellica italiana è 
crollata. Il25 luglio Mussolini viene
 rimosso dal suo incarico dal Gran 
Consiglio ed arrestato (sarà poi l
iberato dai nazisti e posto a capo 
dello Stato-fantoccio della Repubblica 
Sociale Italiana a Salò). Nel mentre, 
i gerarchi trattano la resa con gli Alleati: 
l’8 settembre, alla diffusione della 
notizia dell’armistizio separato, le 
forze militari italiane sono prese alla 
sprovvista, e la popolazione civile
 resta in balia delle truppe naziste, 
che considerano gli
italiani come traditori e nemici
è l’inizio di un cupo periodo di 
durissime oppressioni militari 
sul suolo italiano.

Nessun commento:

Posta un commento