Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































sabato 21 luglio 2018

La bomba di idratazione per i tuoi capelli secchi da fare a casa prima delle vacanze è questa, e ve ne innamorerete

ARTICOLO TRATTO DA
ELLE.

Ritrovarsi, come per magia,
 con una folta chioma di capelli,
 corposi e brillanti come 
Barbie Raperonzolo non è
 forse il sogno di ogni donna?
 Ahimè, molto spesso questo
 può sembrare un lontano 
miraggio e se anche i vostri 
capelli, superata una certa
 lunghezza, tendono a sfibrarsi, 
la maschera capelli secchi 
fai da te al 100% naturale
 che vi stiamo per svelare è
 proprio ciò che fa per voi:
 l’impacco nutriente per
 capelli secchi e danneggiati
 che vedremo insieme, infatti,
 sarà un portento contro le 
doppie punte e contro le 
lunghezze fragili e sfibrate.
Questo rimedio di bellezza
 naturale vede la miscela di
 due oli vegetali miracolosi:
 l'olio di Argan e l'olio di cocco
 che, in questa formula, 
si uniscono per creare una 
bomba di idratazione per
 i nostri capelli

Olio di cocco, 

proprietà

L’olio di cocco è un olio 
molto particolare: sotto
 il profilo organolettico,
 a differenza della maggior
 parte degli altri olii che si
 presentano in forma oleosa,
 tenuto a temperatura 
ambiente si presenta come 
una massa pastosa, 
tendenzialmente solida, 
di colore biancastro. Esposto
 a temperature superiori 
di 25°, però, si scioglie. 
Gode di innumerevoli 
proprietà tra cui uno spiccato
 potere idratante, nutritivo 
e nutriente, che lo rende 
particolarmente indicato 
per i capelli secchi e danneggiati.

Olio di Argan,

 proprietà


L’olio di Argan, liquido,
 limpido e, nella sua veste 
più pura, di un colore tendente
 al giallo, si ottiene mediante
 spremitura meccanica dal 
frutto dell’Argania Spinosa,
 pianta originaria del Marocco.
 Quest’olio, particolarmente
 ricco di antiossidanti naturali,
 risulta particolarmente
 indicato per proteggere i 
tessuti dalle aggressioni 
esterne nonché per idratare
 profondamente. Grazie al 
rilascio continuo dei suoi 
principi attivi durante
 l’assorbimento del prodotto
 da parte dei nostri tessuti, 
infatti, agisce in profondità 

Si può utilizzare anche
 da solo: ne bastano 2-3
 gocce al più applicate sui 
capelli asciutti (o umidi) e
 ben distribuite sulle 
lunghezze per donare
 lucentezza alla nostra chioma. 
Tuttavia, utilizzato in quantità 
leggermente più consistenti
 e in combinazione con l’olio
 di cocco massimizza le sue 
virtù racchiudendole in un 
impacco nutriente per 
capelli secchi e danneggiati 
che si spezzano che rende
 i nostri capelli immediatamente
 più pettinabili, disciplinati e
 meno crespi, protetti dagli 
agenti esterni nonché dal calore
 della piastra e del phon.

Impacco capelli

 secchi fai da te,

 come si fa

Miscelati insieme i due 
olii vegetali e ottenuta una
 lozione untuosa, siamo 
finalmente pronte per applicare
 il nostro impacco nutriente 
per capelli secchi e danneggiati
sulla nostra chioma, 
lasciandolo in posa per circa 30
 - 60 minuti (a meno che non 
vogliate tenerlo in posa per tutta
 la notte, cosa più che consigliata).
 Al termine del tempo di posa, 
sarà sufficiente procedere con 
un tradizionale risciacquo
 (avendo giusto l’accortezza 
di ripetere due volte lo shampoo,
 in modo da assicurarsi di aver
 rimosso tutti i residui di unto
 dai capelli).
A seguito di questo trattamento 
vedrete i vostri capelli 
visibilmente nutriti, morbidi,
 setosi e brillanti. Ma se 
volete donare una sferzata
 di nutrimento in più ai 
vostri capelli, potrete 
potenziare l’azione di 
questo impacco e coccolarvi
 aggiungendo, alla base vegetale 
appena vista, un ingrediente
 davvero magico: l’olio 
essenziale di sandalo.
 Gli olii essenziali sono, di 
per sé, più che dei rimedi 
di bellezza naturali, dei
 veri e propri rimedi di salute,
 in quanto hanno il potere 
di agire su più fronti donando 
un beneficio quasi totalizzante
 al nostro essere.
In particolare modo, 
parlando delle esigenze
 specifiche, l’olio essenziale
 di sandalo risulta più che 
indicato per arricchire di 
principi attivi il nostro 
impacco nutriente per
 capelli grazie alla sua azione
 rivitalizzante sul capello e 
alle sue caratteristiche
 idratanti e nutrienti. Ricordo,
 infine, che, come tutti gli 
olii essenziali, anche l’olio 
di sandalo va utilizzato con
 cautela, senza eccedere la
 dose indicata; inoltre è
 buona norma evitarne
 l’uso in gravidanza e durante
 allattamento.


Nessun commento:

Posta un commento