Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































venerdì 25 gennaio 2019

Se la mela annurca è considerata la regina di tutte le mele un motivo c'è: tutte le proprietà da conoscere sono qui

ARTICOLO TRATTO DA
ELLE

La mela annurca

 campana

La maturazione della mela
 annurca avviene intorno
alla metà del mese di
 settembre, quando 
viene effettuata la raccolta.
 I frutti in origine sono verdi
 e vengono distesi al sole per
 una ventina di giorni, quando 
il colore si trasforma fino
 a diventare rosse. L'aspetto
 delle mele annurca è 
leggermente più piccolo
 delle altre mele, con diverse
 sfumature di colore oltre 
al rosso che è predominante.
 Due le varietà principali: 
la Sorgente, mela annurca 
dal sapore acidulo e dalle 
striature gialloverdi, e la 
Caporale, leggermente più
 dolce e dalle striature
 bianche.

Mela annurca,

 periodo

Se la raccolta avviene in
 autunno e la maturazione 
si completa generalmente
 a dicembre, il consumo 
della mela annurca si può 
protrarre anche fino 
all'inizio della stagione
 estiva.

Mela annurca,

 proprietà

Nella mela annurca c'è 
una notevole presenza 
di fibre alimentari, acqua
 e vitamine, in particolare 
di vitamine B, C e PP. Il 
consumo di un frutto come 
spuntino a metà mattinata 
o nel pomeriggio è 
particolarmente indicato
 da dietologi e nutrizionisti
 perché riduce l'appetito.
 Inoltre, la ricchezza di acqua 
rende questo tipo di mele 
un vero e proprio idratante
 naturale.

Mela annurca,

 benefici

I benefici di questa saporita
 varietà di mele sono stati 
oggetto di numerosi studi
che ne hanno certificato il suo
 effetto positivo per
 l'apparato gastrointestinale,
 per quello cardiovascolare,
 nella riduzione del
colesterolo e addirittura 
come integratore multivitaminico 
particolarmente utile per
 favorire la ricrescita dei 
capelli. Ma andiamo con
 ordine. Le calorie della mela 
annurca, anzitutto, sono
 appena 40 per 100 grammi
 di prodotto e dunque se ne 
può mangiare a sazietà senza 
che la linea ne risenta. La
 polpa è ricca di acido 
clorogenico e di catechina
due sostanze antiossidanti 
assolutamente naturali in grado
 di proteggere lo stomaco.
 La polpa, invece, contiene 
polifenoli in quantità 
superiore rispetto a tutte le 
altre mele, capaci di ridurre 
di circa il 30% il colesterolo 
cattivo e di favorire lo sviluppo 
di quello buono. Le qualità 
antiossidanti sono utilissime 
anche per la protezione 
dell'apparato cardiovascolare,
 visto che contrastano
 l'invecchiamento delle cellule
 di organi e tessuti. Numerosi
 anche i minerali, soprattutto 
ferro, potassio, magnesio, calcio,
 manganese e fosforo. Inoltre,
 se si mangia mela annurca i 
capelli crescono. Il merito è di una
particolare molecola, la 
Procianidina B2, che blocca
 la caduta e favorisce la ricrescita.

Nessun commento:

Posta un commento