Ingredienti:
- - 300 gr di cioccolato fondente
- 3 uova
- 150 gr di zucchero
2 cucchiai gr di farina
- sale
- 100 gr di burro
- sale
- 100 gr di burro
Preparazione:
Per cucinare la torta
Per cucinare la torta
tenerina partite dal cioccolato:
spezzettatelo grossolanamente
e fatelo sciogliere a bagnomaria.
Quando il cioccolato si sarà
completamente sciolto,
aggiungete il burro e
mescolate bene per
amalgamare i due ingredienti.
Quindi togliete la pentola dal
fuoco, tenete da parte il
cioccolato fuso e lasciatelo
riposare.
Concentratevi ora sul
resto dell’impasto: in una
planetaria montate i tuorli
delle uova con lo zucchero.
Tenete da parte gli albumi che
vi serviarnno dopo. Dovrete
ottenere un impasto spumoso,
soffice e quasi bianco. Quindi
aggiungete a questo composto
il cioccolato fuso e mescolate
con la frusta unendo i due
cucchiai di farina. Se il composto
vi dovesse sembrare troppo
compatto, aggiungete un
cucchiaio o due di latte.
Montate ora gli albumi a
neve fermissima: per essere
certi di ottenere una spuma
ferma, aggiungete un pizzico
di sale agli albumi prima di
iniziare a montarli.
Incorporate ora gli albumi al
Incorporate ora gli albumi al
composto di cioccolato: usate
una spatola o un cucchiaio di
legno e mescolate dal basso
verso l’alto per evitare di
smontare gli albumi.
Imburrate una teglia tonda,
e versatevi all’interno tutto il
composto della torta tenerina.
Infornate la teglia a 180° per 25
minuti circa: l’interno della torta
tenerina dovrà restare morbido e
umido, non eccedete quindi nella
cottura.
Nessun commento:
Posta un commento