Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































venerdì 21 giugno 2019

Le visioni, i sogni, e le rivelazioni- 3° parte le visioni

La visione è una manifestazione divina in cui all'improvviso Dio fa vedere e talvolta anche sentire delle cose. Le visioni possono essere notturne e diurne, cioè possono aversi sia di notte che di giorno; non solo, possono essere ricevute sia a occhi chiusi che a occhi aperti. Le visioni trascritte nella Bibbia sono molto più numerose dei sogni; mi limiterò a ricordarne solo alcune. Abramo ricevette una visione in cui Dio gli parlò e gli disse che la sua ricompensa sarebbe stata grandissima (cfr. Gen. 15:1-3). Mosè ebbe una visione presso Horeb, in cui gli apparve l'angelo del Signore che lo mandò in Egitto a liberare il popolo di Israele (cfr. Es. 3:1-22). Il profeta Isaia vide il Signore degli Eserciti assiso sopra un trono molto elevato e sopra cui stavano dei serafini, e Dio gli parlò e lo mandò a profetizzare a l suo popolo (cfr. Is. 6:1-13). Il profeta Ezechiele ebbe delle celesti visioni in cui vide tra le altre cose i cherubini e Dio che stava assiso su un trono sopra di essi, e nelle quali Dio gli parlò e lo mandò a profetizzare contro il suo popolo. In alcune di queste visioni Dio gli mostrò in visione anche le opere abominevoli che molti in mezzo al suo popolo compivano (cfr. Ez. cap. 1-8). Daniele ebbe varie visioni in cui Dio gli predisse degli eventi futuri (cfr. Dan. cap. 7,8,9,10). Pietro, Giacomo e Giovanni, mentre si trovavano sul monte santo, ebbero una celeste visione in cui videro Mosè ed Elia parlare con Gesù che era stato trasfigurato in loro presenza, e udirono anche una voce dal cielo (cfr. Matt. 17:1-13). Gesù mentre era in preghiera nel Getsemani ebbe la visione di un santo angelo che gli apparve per confortarlo (cfr. Luca 22:43). Zaccaria, il padre di Giovanni Battista, ebbe una visione mentre si trovava nel tempio, in questa visione un angelo di Dio gli preannunciò la nascita di Giovanni (cfr. Luca 1:5-22). Maria, mentre era fidanzata a Giuseppe, ebbe una visione in cui le apparve l'angelo Gabriele che le preannunciò che lei avrebbe dato alla luce un figliuolo che sarebbe stato chiamato Figliuol dell’Altissimo (cfr. Luca 1:26-38). Le donne che erano andate al sepolcro per andare a imbalsamar e Gesù ebbero una visione di angeli che dissero loro che Gesù era risorto dai morti (cfr. Matt. 28:1-7; Mar. 16:1-7; Luca 24:1-12). Saulo da Tarso, chiamato Paolo, mentre andava a Damasco per arrestare i santi e menarli incatenati a Gerusalemme, ebbe una celeste visione in cui gli apparve Gesù Cristo e gli parlò costituendolo suo ministro (cfr. Atti 9:1-6; 22:6-10; 26:12-19). Paolo, mentre si trovava cieco a Damasco, in preghiera vide in visione un uomo di nome Anania entrare nella casa in cui egli stava e imporgli le mani perchè recuperasse la vista (cfr. Atti 9:10-16). Sempre Paolo, mentre pregava nel tempio di Gerusalemme, fu rapito in estasi e vide Gesù che gli parlò (cfr. Atti 22:17-21). Paolo durante il secondo viaggio missionario, mentre si trovava a Troas, di notte ebbe una visione in cui un uomo macedone lo supplicava di passare in Macedonia e di soccorrerli (cfr. Atti 16:9-10). Paolo a Corinto ebbe di notte una visione in cui il Signore gli parlò e gli disse di non temere ma di parlare e di non starsene zitto perchè nessuno gli avrebbe messo le mani addosso per fargli del male (Atti 18:9-10). Paolo mentre si trovava sulla nave che lo stava portando a Roma ebbe una visione di un angelo che gli parlò e gli disse che non doveva temere perchè Dio gli aveva donato tutti quelli che erano con lui (cfr. Atti 27:21-25). Cornelio, che a quel tempo non era ancora salvato, un giorno mentre pregava vide in visione un angelo del Signore che gli disse di mandare a chiamare Pietro che gli avrebbe parlato di cose per le quali sarebbe stato salvato lui e la casa sua (cfr. Atti 10:1-8; 11:13-14).

Nessun commento:

Posta un commento