Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...
Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)
sabato 6 luglio 2019
Le visioni, i sogni, e le rivelazioni -5 °parte
Le rivelazioni
Ora, quando Dio rivolge la
sua parola a qualcuno ma non
in sogno o in una visione, ma
semplicemente facendogli udire
una voce udibile, si è in
di una rivelazione.
Alcuni esempi biblici sono quello
del profeta Elia quando, mentre
si trovava a Horeb, giunse a lui
la voce di Dio che gli disse:
"Che fai tu qui Elia?"
(1 Re 19:13), a cui lui rispose,
e che dopo proseguì col dirgli
di andare a Damasco per ungervi
Hazael come re di Siria, e Jehu
come re di Israele, ed Eliseo
come profeta al suo posto
(cfr. 1 Re 19:15-18).
Un altro esempio è quello
di quel vecchio profeta di
Bethel che con una menzogna
aveva fatto tornare indietro
un uomo di Dio (facendolo
disubbidire a Dio) e che mentre
si trovava a mangiare a tavola
con quest'ultimo, Dio gli parlò
e gli preannunciò il suo giudizio
contro l'uomo di Dio che era
tornato indietro (cfr. 1 Re 13:20-22).
Questa manifestazione fu molto
presente nella vita di Mosè a
cui molte volte Dio rivolse la
sua parola, come un uomo parla
ad un altro uomo. Stefano disse
che Mosè "ricevette rivelazioni
viventi per darcele" (Atti 7:38).
L'evangelista Filippo ebbe una
rivelazione mentre si trovava
sulla via che mena da Gerusalemme
a Gaza; quando vide l'eunuco su
l suo carro, in quel momento lo
Spirito gli disse: "Accostati e
raggiungi codesto carro" (Atti 8:29).
L'apostolo Pietro ebbe una
rivelazione dopo avere avuto
quella visione in estasi a Ioppe,
in cui vide un gran lenzuolo
scendere dal cielo con dentro
quadrupedi, rettili della terra,
e uccelli del cielo, di ogni specie,
e udì una voce comandargli di
ammazzare e mangiare, e al suo
rifiuto la voce gli disse di non
fare immonde le cose che Dio aveva
purificato. Mentre stava pensando
alla visione infatti, dato che
erano giunti presso la casa dove
lui si trovava degli uomini mandati
da Cornelio (i quali avevano domandato
se Simone soprannominato Pietro
albergasse lì), lo Spirito gli disse:
"Ecco tre uomini che ti cercano.
Lèvati dunque, scendi, e va’ con loro,
senza fartene scrupolo, perché sono
io che li ho mandati" (Atti 10:19-20).
Ad Antiochia, mentre Barnaba,
Simeone chiamato Niger, Lucio
di Cirene, Manaen fratello di
latte di Erode il tetrarca, e
Saulo "celebravano il culto del
Signore e digiunavano, lo Spirito
Santo disse: Mettetemi a parte
Barnaba e Saulo per l’opera alla
quale li ho chiamati" (Atti 13:2).
Paolo dice ai Galati: "Poi,
passati quattordici anni, salii
di nuovo a Gerusalemme con Barnaba,
prendendo anche Tito con me. E vi
salii in seguito ad una rivelazione,
ed esposi loro l’Evangelo che io
predico fra i Gentili, ma lo esposi
privatamente ai più ragguardevoli,
onde io non corressi o non avessi
corso in vano" (Gal. 2:1-2).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento