Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...
Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)
sabato 23 novembre 2019
Evita, Lisandra, Iris, significato e origine del nome.
1)Evita
Variante di Eva
Origine Ebraica: da
‘hawāh’ voce semitica adattata
poi in greco e quindi in latino
ecclesiastico nella forma ‘hāyāh’:
vivere
Significato Colei che dà la vita,
che feconda (e in ciò affine ad Alma
Vitale, Zoe: vedi)
Onomastico 2 febbraio
(Sant’Eva di Cartagine) 24
dicembre (personaggio dell’Antico
Testamento: Eva progenitrice, prima
donna creata, tradizionalmente
onorata come santa)
2)Lisandra
Si tratta di un nome adespota,
cioè che non è portato da alcun
santo; l'onomastico si festeggia quindi
il 1º novembre, giorno di Ognissanti
(in greco antico: Λυσάνδρα, Lysándra;
Menfi o Alessandria d'Egitto, 315 a.C. circa
– III secolo a.C.) è stata una regina
egizia del periodo tolemaico,
figlia del re d'Egitto Tolomeo I,
sovrana di Macedonia per il matrimonio
con Alessandro V e successivamente
consorte di Agatocle, figlio del re
di Tracia e di Macedonia Lisimaco.
nome di origine greca, che significa:
"colei che rende liberi"
3)Iris
Variante italiana, greca, latina,
inglese di multilingue di Iride
Origine Greca (letteraria)
Significato In greco: ‘eiro’
= io annuncio. Quindi:
“annunciatrice, messaggera”
Onomastico 4 settembre (tradizione
non documentata; in verità Iris è
adespoto ossia non ha santa patrona
omonima; quindi si festeggia il 1°
novembre, giorno d’Ognissanti)
Ìride o Iris alla lettera significa
“arcobaleno”. In mitologia, si chiama
Iride la dea greca che annuncia e
propizia appunto l’arcobaleno (ed
era anche la “messaggera alata degli
dei”, secondo i suoi servizi come ancella
di Giunone, regina dell’Olimpo). In
botanica Iris è anche il nome del
giaggiolo (detto più comunemente ‘Ireos’).
A tal proposito, il nominato ‘giglio di Firenze’
– famoso emblema della città –
altro non è che… un ireos! Qualche
studioso sostiene che Iris potrebbe
incrociarsi col sanscrito ‘uiris’ = luce,
fuoco.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento