Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...
Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)
sabato 14 dicembre 2019
Aprire lo sguardo, sublimare gli obiettivi: storia dell'allungamento delle ciglia. E TANTI AUGURI.
CHIUDO IN "BELLEZZA" E' IL CASO DI DIRLO
QUESTO 2019, VI AUGURO UN FELICE NATALE, E UNO
SCINTILLANTE 2020.
CI LEGGIAMO L'11 GENNAIO 2020.
AUGURI IL BLOG DI SMINZ.
Tratto da marie claire
diVanessa perilli
Se gli occhi sono lo specchio
dell'anima le ciglia sono la sua
meravigliosa cornice. Virgole
intense che rendono lo sguardo
più ricco di significato, questi
peli che crescono sul margine
delle palpebre possono essere
sublimati/accentuati (anche)
con le migliori tecniche di
allungamento ciglia. Per sapere
come avere ciglia lunghissime,
più folte e che durano nel
tempo abbiamo incontrato Maria
Larionova, fondatrice e
titolare di LashDream, il
primo LashBar in Italia, e
responsabile dell'Italian
Beauty Academy a Milano.
La eyelash expert inizia subito
la sua "lezione" spiegandoci
che le extension ciglia sono
realizzate in materiale sintetico,
il polibutilene tereftalato,
che permette un'incredibile qualità,
stabilità nel tempo e morbidezza.
"Nonostante si parli di materiali
diversi quali la seta, il visone,
il cashmere, nella maggior
parte dei casi si tratta sempre
e comunque di materiale sintetico.
Queste definizioni vengono date
per differenziare i diversi
materiali e le diverse rese per
esempio più o meno morbide o più
o meno lucide. Nonostante si
possa pensare il contrario
l'utilizzo di extension di
origine animale quindi è
praticamente inesistente; sia
per motivi animalistici sia per
motivi igienico-sanitari poiché
il pelo dovrebbe essere trattato
chimicamente e sanitariamente per
essere di uso "sicuro" sia infine
per motivi di resa/effetto perché
un pelo naturale non avrà mai la
stabilità di uno sintetico", prosegue
Larionova.
Il trattamento di extension ciglia
può avvenire o con la tecnica 1:1
ovvero andando ad applicare una
ciglia finta su una ciglia naturale
oppure applicando più ciglia finte
su una ciglia naturale. In questo
ultimo caso si parla di tecnica
volume russo. "La tecnica 1:1 prevede
l'applicazione di un pelo su ogni
ciglia, per un effetto più naturale,
mentre la tecnica volume russo crea
un ventaglio composto da più extension,
per un risultato più evidente. Le
ciglia sono applicate con un'apposita
colla professionale e permettono alla
ciglia di seguire il proprio ciclo
naturale di crescita e di cadere
naturalmente", aggiunge l'esperta.
Alla domanda "qual è la tecnica di
allungamento ciglia più richiesta?
" Larionova risponde che con
l'evoluzione del mercato attualmente
nel LashBar di LashDream di Milano
la richiesta del volume russo è in
notevole aumento. "Le clienti
richiedono ciglia sempre più volte
e voluminose. Grazie a questa
tecnica è possibile ottenere
risultati d'effetto e di estremo
volume, ma che risultino allo
stesso tempo molto leggeri e naturali.
Si utilizzano infatti, rispetto alla
tecnica del 1:1 extension ciglia più
sottili e leggere, proprio per
permettere la creazione del ventaglio.
Un altro trattamento molto diffuso
attualmente è la laminazione delle
ciglia che permette di intervenire
sulle ciglia naturali, curvandole,
tingendole e rinforzandole. Considerata
il trattamento del momento questa
tecnica permette di ottenere un
effetto mascara, intervenendo solo
ed esclusivamente sulle ciglia
naturali. Grazie alla laminazione
che consiste in una sorta di
maschera nutriente, andremo a
stimolare anche la crescita del
pelo. Molto in voga ultimamente
è anche la laminazione delle
sopracciglia che abbiamo appena
inserito tra i trattamenti del
LashBar".
L'unico caso in cui non si può
delle ciglia finte è la mancanza
di ciglia naturali. "Qualsiasi
trattamenti richiede la base
delle ciglia naturali. Per assurdo
anche delle ciglia strip non
possono essere usate perché non
avrebbero una base di appoggio.
Le extension infatti non vengono
mai applicate sulla pelle, ma sulle
ciglia naturali ad almeno 1 mm
di distanza dalla pelle, per permettere
al pelo di crescere e seguire il
proprio ciclo vitale.
Le extension delle ciglia
hanno una durata pari a un
ciclo di crescita delle ciglia
naturali, ovvero un mese o un
mese e mezzo dopo il quale
andranno a cadere insieme alle
ciglia naturali. "Saranno quindi
necessari dei ritocchi dopo circa
due o tre settimane per mantenere
il set sempre in ordine.
Eventualmente sarà possibile
intervenire anche prima delle
due settimane per effettuare
eventuali modifiche in termini
di curva, lunghezza o volume".
Esistono controindicazioni optando
per l'allungamento delle ciglia?
"In ogni trattamento estetico
esiste la possibilità che si
sviluppino allergie. I casi sono
abbastanza rari. Per sciogliere
ogni dubbio è possibile effettuare
un test allergico 24/48 ore prima
del trattamento. Non è invece
possibile intervenire con il
trattamento nel caso in cui la
cliente ha qualche problematica
cutanea, ha fatto recentemente
un peeling o una microdermoabrasione,
presenti escrescenze non
diagnosticate nella zona
oculare e perioculare. Per
quanto riguarda i prezzi, infine,
variano a seconda del tipo di
applicazione richiesta. Si parte da
una base di 90 euro che è anche
il prezzo per la laminazione fino
a un massimo di 250 euro per l'effetto
più richiesto che è quello del volume russo.
I prezzi dei ritocchi invece
sono chiaramente inferiori e
partono da 50 euro", conclude Larionova.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento