Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...
Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)
venerdì 4 settembre 2020
I più grandi Misteri di tutti i tempi : I DIPINTI DI LEONARDO DA VINCI: CURIOSITÀ E MISTERI
TRATTO DA PESCINI .COM
1472 Annunciazione 1472-1475L’Annunciazione
è un dipinto a olio e tempera
su tavola (98×217 cm), attribuito a
Leonardo da Vinci, databile tra il 1472
e il 1475 circa e conservato nella Galleria
degli Uffizi di Firenze.
Curiosità e misteri:Nel dipinto
esistono degli errori di prospettiva:
il braccio destro della Vergine
risulta più lungo del sinistro,
le gambe sono corte rispetto
all’altezza del busto e il cipresso
si confonde con l’edificio quattrocentesco
facendolo risultare più grande. Ciò è dovuto,
come già accennato, alla diversa collocazione
delle gambe e delle spalle della Vergine
rispetto al leggio: guardando solo la metà
superiore Maria sembra lontana dallo
spettatore, in angolo, guardando quella
inferiore invece appare in primo piano.
Secondo taluni, l’errore di prospettiva
sarebbe in realtà voluto: infatti,
osservando l’Annunciazione da una
posizione laterale a destra, la
sproporzione del braccio risulta
attenuata, per effetto dell’anamorfismo:
l’artista potrebbe aver scelto di
adottare questo adattamento prospettico
in previsione della futura collocazione
dell’opera, magari lungo una parete
che doveva essere guardata prevalentemente
in scorcio da destra.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento