Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...
Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)
giovedì 25 marzo 2021
MISTERI:IL FANTASMA DELLA MINIERA DI ARGENTIERA.
TRATTO DA IL PARANORMALE.COM
Il fantasma della miniera di Argentiera
Per chi non ci vive la Sardegna è una
splendida isola dalle bellissime spiagge
su cui affollarsi ogni estate; chi ha
la passione per la storia e le tradizioni
ci vede anche un luogo di antichi riti
e si interessa ai famosi menhir e dolmen
disseminati in tutta l’isola.
Il vero spirito della Sardegna però lo
percepisce solo chi ci vive: una regione
piena di segreti, misteri, leggende e luoghi
che sembrano intrisi di potere e magia.
Tra questi uno dei più caratteristici è il
villaggio dell’Argentiera, nato come borgo
di minatori tra Alghero e Stintino, in provincia
di Sassari.
Fino al 1963 l’attività estrattiva ha
permesso il fiorire di una cospicua comunità:
nei primi anni del 1900 la miniera contava
oltre 300 minatori e le loro famiglie ad Argentiera
erano piuttosto attive nel commercio. La miniera
era già utilizzata in epoca romana e medievale,
ma riprese l’attività di estrazione nel 1867
come produttrice di galena argentifera e
blenda (più calcare e carbonato di piombo).
Nella storia mineraria dell’Argentiera
accaddero diversi incidenti e qualcuno
finì nel peggiore dei modi: il problema
principale fu che essendo il giacimento molto
vicino al mare era in atto una continua
erosione delle rocce che provocò numerosi
crolli. Se poi a questi aggiungiamo anche
che la sicurezza era l’ultimo dei problemi
per i gestori possiamo anche immaginare le
morti sul lavoro nei pozzi e nelle gallerie
che arrivarono alla profondità di oltre 700 m.
Oggi tutta la zona è sottoposta ad un’opera
di riqualifica ambientale e oggi si fa molta
più attenzione quando ci si avventura in quella
che oggi è solo una meta turistica e Argentiera
è meta di passeggiate e incontri guidati. Ciò
comunque non intacca la tranquillità del luogo
e anche la cittadina oggi non brulica mai di
turisti, nemmeno nel periodo estivo.
Danni ’80 in poi sono nate diverse leggende
riguardo la miniera abbandonata di Argentiera:
si dice che in certe notti, soprattutto quelle
estive, si possano sentire rumori di picconi e
suoni metallici provenienti dalle profondità;
si dice che molte volte a chi si inoltra nelle
gallerie appaia una strana nebbiolina grigiastra
che sale dai pozzi; c’è poi chi afferma di aver
intravisto ombre umane lungo i cunicoli o addirittura
di aver visto apparire figure umane evanescenti.
Monti sono convinti che le anime dei minatori
che persero la vita all’interno della miniera
o per colpa di incidenti durante il lavoro,
ancora adesso si aggirino in quelle grotte.
FONTE: Misteri dal Mondo –
Credere Per Vedere
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento