Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...
Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)
venerdì 16 aprile 2021
MISTERI:IL FANTASMA DELL’IMPICCATO.
TRATTO DA IL PARANORMALE.COM
Il fantasma dell’impiccato
Se parliamo di fantasmi italiani dobbiamo
per forza di cose soffermarci sulla
città di Napoli e sulle molte abitazioni
in cui avverrebbero attività paranormali
o avvistamenti di entità sovrannaturali.
Napoli è una città magica, ricca di antiche
tradizioni, miti e leggende che affondano
le radici in un passato millenario di
cultura popolare molto speciale. I
napoletani sono un popolo superstizioso
e attentissimo al rispetto dei riti e delle
tradizioni tramandate di famiglia in famiglia
dalle vecchie generazioni.
Ma il folclore napoletano non è soltanto
aneddoti popolari è festività locali:
Napoli a volte è spaventosa, alimentata
da una serie di leggende inquietanti che le
conferiscono ulteriore misterioso fascino.
Tra queste uno dei racconti più spaventosi è
quello sul cosiddetto “palazzo dell’impiccato”.
L’edificio in questione si trova lungo Corso
Garibaldi, nei pressi di Porta Nolana. Si racconta
sia sfitto da anni, questo a causa delle apparizioni
di uno spettro, il fantasma di un uomo impiccato
del quale apparirebbe soltanto la testa.
Immaginate di trovarvi davanti ad una testa mozzata
che rotola giù per le scale e di udire nello stesso
momento le urla strazianti di persone che muoiono
in battaglia; aggiungete un ambiente angusto come
le stanze semivuote di un palazzo antico e sangue,
tanto sangue che cola lungo le pareti e le scale.
Si tratta di un film di Dario Argento, penserete voi.
No, questo è ciò che capita ad alcuni sfortunati
inquilini e vicini del palazzo infestato e, a
quanto pare, il fenomeno è piuttosto frequente.
L’origine di tutto sembra risalire agli inizi del
1600, quando Napoli era sotto la dominazione spagnola.
In quel periodo divenne famosa la rivolta iniziata
da un umile pescatore chiamato Masaniello che spronava
la gente a ribellarsi gridando «Viva il re di Spagna,
mora il malgoverno!». Masaniello è studiato ancora
oggi in storia perché quella rivolta fu una specie
di rivoluzione contro gli oppressori spagnoli che,
purtroppo, causò molte vittime in nome della giustizia.
Ma torniamo a Corso Garibaldi. In origine l’edificio
era usato come alloggiamento dei soldati spagnoli a
Napoli e, in occasione delle frequenti rivolte della
popolazione, molti di loro finirono impiccati alle
travi della caserma dagli stessi rivoltosi. L’apparizione
che oggi terrorizza le persone del palazzo sarebbe
quindi il fantasma di un soldato spagnolo che non è
riuscito a scappare al linciaggio della folla che si
batteva per la giusta libertà.
Le persone che abitano il condominio, o che lo
hanno abitato, raccontano di fatti agghiaccianti:
ad esempio capita improvvisamente di veder comparire
una testa mozzata che rotola giù per i gradini. Si
dice che quella testa appaia in cima alle scale
in orari serali, mentre qualcuno degli inquilini
sta salendo per rientrare in casa.
Oggi l’intero edifico, ad ogni piano, sembra essere
teatro di eventi paranormali davvero spaventosi:
apparizioni di spiriti dai contorni indefiniti,
folate di vento improvvise, cigolii, rumore di
passi e oggetti che si spostano senza che nessuno
li tocchi. Per gli abitanti del palazzo l’origine
di ogni attività è da attribuire al fantasma impiccato.
C’è anche chi racconta di aver visto penzolare da una
delle finestre del palazzo il corpo di un uomo e
di aver sentito dei passi di soldati rimbombare
nei corridoi.
Le premesse per una rapida sbirciata ci sono,
perciò, se doveste andare a visitare la splendida
Napoli, ricordatevi di Corso Garibaldi e di un
vecchio palazzo che chiunque nei pressi saprà
sicuramente indicarvi.
FONTE: Misteri dal Mondo –
Credere Per Vedere
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento