Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...
Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)
venerdì 15 ottobre 2021
MISTERI:BOSCO DEI LAMENTI (WAYLAND WOOD)
TRATTO DA IL PARANORMALE.COM
Se cercate tranquillità, aria buona
e relax sicuramente uno dei luoghi
adatti è il bosco: dalle mie parti
i boschi sono tantissimi e ogni volta
che posso mi immergo nella stupenda
atmosfera naturalistica che questi
luoghi offrono. È pur vero che i boschi
fanno paura, creano un senso di ansia
e di smarrimento perché al loro intero
è facile perdere l’orientamento, smarrirsi
o essere sorpresi dal buio della sera
prima che il sole cali. Io ho provato
questa brutta sensazione solo una volta:
andavo a funghi è ho preso un sentiero
che non conoscevo raggiungendo una zona
che non ricordavo e sono rimasto più di
due ore nel tentativo di orientarmi.
Immaginate cosa vorrebbe dire perdersi
in un bosco famoso per strani incidenti,
magari al centro di leggende in cui
spariscono le persone o di streghe.
Un luogo del genere non è molto lontano
da noi: nella contea di Norfolk, in Inghilterra,
c’è una zona boschiva chiamata Wayland Wood,
ma ribattezzata dai locali “Wailing Wood”
(bosco dei lamenti), per via di strani fenomeno
che avverrebbero al suo interno.
Wayland Wood è una piccola foresta di circa
34 ettari nei pressi della cittadina di Watton,
divenuta famosa per un episodio di sparizione
documentato e ancora oggi tramandato dagli
abitanti, sebbene sia avvenuto addirittura
nel XVI secolo; proprio quel triste fatto,
secondo la leggenda, è il motivo per cui tutto
il bosco è infestato ed allontanarsi dai
sentieri battuti potrebbe portare alla
scomparsa nel nulla.
La vicenda parla di un uomo di nome Robert
de Grey che viveva in una lussuosa casa al
limitare della boscaglia. Oggi quella casa,
conosciuta come Griston Hall, è lontana quasi
1 km dal bosco, ma è pur vero che un tempo
le macchie verdi erano molto più estese.
Ad ogni modo l’uomo era molto avido di
denaro e, pur essendo il rampollo di una
nota famiglia aristocratica, sperperava
i suoi soldi con le donne e il gioco. Al
contrario il fratello maggiore era molto
più giudizioso, era diventato un ricco
proprietario terriero della contea di
Norfolk e si era creato una famiglia con
una splendida moglie e due bambine molto
belle. Purtroppo l’uomo non era fortunato e
dopo aver perso la moglie di polmonite si
infortunò gravemente cadendo da cavallo,
finendo i suoi giorni in un letto con
un’emorragia che lentamente lo
alla morte.
Conscio che i suoi giorni volgevano
al termine e non sapendo a chi affidare
le sue figlie di 8 e 12 anni, chiamò suo
fratello Robert al capezzale e gli chiese
di occuparsi delle sue figlie fino a
quando avessero raggiunto la maggiore
età (21 anni). Robert de Gray era un uomo
senza scrupoli, ma vide in quella richiesta
un modo per poter racimolare un bel po’ di
soldi e giurò davanti a Dio di occuparsi
delle due nipoti. Secondo i termini
volontà del fratello la figlia maggiore
avrebbe ereditato 300 corone il giorno del
21esimo compleanno e la minore 500 corone
il giorno del suo matrimonio: a noi possono
sembrare poco ma per il tempo era una fortuna.
A Robert andavano gli spiccioli e ciò di
certo non favorì a farlo comportare come
uno zio amorevole.
Robert de Grey sapeva che se le figlie
fossero morti prima delle scadenze scritte
nel testamento i soldi sarebbero andati a
lui, così quando la nipote maggiore compì
soli 12 anni decise di sbarazzarsi delle povere
bambine. Assoldò due sgherri in modo che
simulassero un rapimento e le portassero
nei boschi dove le avrebbero uccise; tuttavia
alla vista delle due bambine innocenti i due
uomini si impietosirono e una volta condotte
nella foresta le portarono in rifugio per
cacciatori e dissero loro di rimare lì finchè
non avessero trovato un modo per affidarle
a qualche famiglia.
I due sgherri però, invece di essere pagati,
vennero eliminati dalle guardie di de Gray
(che non voleva pagarli e lasciare testimoni)
e le bambine, perse nella foresta, morirono di
fame e di freddo dopo alcuni giorni.
Certo, questa storia non finisce come una
favola, ma anche per lo zio non finì bene:
l’ira di Dio sembrò abbattersi su Robert de
Grey e la sua famiglia e, nonostante riuscì
ad impossessarsi dei soldi delle nipoti, fu
colpito da numerose disgrazie. I raccolti
vennero distrutti più volte da tempeste, i
suoi magazzini andarono a fuoco, il bestiame
si ammalò e morì per la maggior parte e la sua
stessa tenuta subì gravissimi danni per un
cedimento delle fondamenta.
Dopo soli pochi mesi dalla morte delle nipoti,
i suoi debiti erano talmente elevati che l’uomo
fu processato e imprigionato; morì in prigione,
senza soldi e solo come un cane.
Griston Hall oggi è una fattoria, ma nonostante
siano passati oltre tre secoli al gente della zona
non ha dimenticato la storia delle due bambine
abbandonate nel bosco. Si dice che a volte a
Griston Hall appaia una figura maschile eterea
che si affaccia dalle finestre della casa, ma i
fenomeni più strani avverrebbero nel Wayland Wood.
Il bosco è stato chiamato Wailing Wood perché se
ci si ferma per qualche minuto in silenzio
nella boscaglia e si ascolta con attenzione,
si possono sentire in lontananza grida e pianti
di bambini. Sono state riportate anche ombre e
figure evanescenti tra gli alberi, anche di giorno
e numerosissimi orbs lungo i sentieri durante la notte.
C’è chi dice che nonostante il rifugio si stato
abbattuto dal intemperie e dal tempo, sul luogo
dove vennero trovati i bambini sia cresciuta
un’enorme quercia e che chiunque si sieda sotto
di essa venga compito da disgrazie e tragedie.
Oggi Wailing Wood è un luogo spettrale e poco
curato; se aggiungiamo le storie che i curiosi
riportano di volta in volta pare proprio che sia
uno dei posti più infestati dell’Inghilterra.
FONTE: Misteri dal Mondo –
Credere Per Vedere
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento