Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































mercoledì 9 aprile 2025

Cinque leggende toscane:La leggenda della bella Marsilia

TRATTO DA "TUTTATOSCANA" Si racconta che nel lontano 1543 un’invasione di pirati turchi, capitanati da un certo “Barbarossa” fossero sbarcati in Maremma. Il fatto, non improbabile storicamente, è alla base della leggenda. Il territorio era stato precedentemente dominato dalla famiglia degli Aldobrandeschi che cedettero la proprietà intorno alla metà del 1300 ai Marsili una famiglia senese che lo tennero a lungo anche quando fu incorporato nel Granducato di Toscana al confine del cosiddetto Stato dei Presidi, un breve corridoio attraverso il quale la casa regnante spagnola poteva raggiungere i propri possedimenti oltralpe. Il toponimo si lega al nome di un’appartenente la famiglia, la bella Marsilia, una giovanetta di circa sedici anni di una bellezza sfolgorante per il colore fulvo dei suoi capelli e per gli occhi color del mare, mentre precedentemente era chiamata Torre di Collecchio. Le versioni, come spesso capita nelle leggende, sono diverse, ma ciò non toglie che la base storica sia comune a tutte. La bella Margherita di Nanni Marsili, detta anche la Rossa, rapita e trasferita a Costantinopoli divenne la preferita del Serraglio del Gran Signore Solimano cui dette anche un discendente: bellezza mezza dote, recita un vecchio adagio, ma per la bella Marsilia fu una dote per intero.

Nessun commento:

Posta un commento