Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...
Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)
mercoledì 3 settembre 2025
TURISMO CILENTANO:VIBONATI E VILLAMMARE STORIA.
TRATTO DA CILENTOPARK.
Situato tra le splendide valli del Fontana
e dell’Anfora, Vibonati è un antico borgo
medievale immerso tra colline ricche di sughere
e macchia mediterranea incontaminata. Questo
paese affascinante offre ai visitatori un perfetto
connubio tra storia, cultura e natura, grazie alla
sua posizione privilegiata che comprende circa 4 km
di costa caratterizzati da spiagge sabbiose e acque
cristalline.
La frazione di Villammare, marina naturale di Vibonati,
è un pittoresco borgo marinaro che sorge sugli scogli e
si fregia della Bandiera Blu, riconoscimento alla qualità
delle sue acque e dei servizi turistici.
Villammare è la frazione costiera di Vibonati, un
piccolo borgo di pescatori che nel tempo si è trasformato
in una rinomata località turistica del Cilento. Le sue
spiagge dorate, le acque cristalline e il lungomare
pittoresco rendono questa destinazione perfetta per
chi cerca relax e bellezza naturale.
Il centro storico conserva il fascino autentico di un
tempo, con piccole case bianche affacciate sul mare e
vicoli che si intrecciano tra le piazzette. Qui si
trova la Chiesa di Maria SS. di Portosalvo, luogo di
culto molto amato dagli abitanti, soprattutto in occasione
della Festa della Madonna di Portosalvo, una
delle celebrazioni più sentite della zona.
Villammare è anche il punto di partenza
per escursioni in barca alla scoperta delle
grotte marine e delle calette nascoste lungo
la costa. La sua posizione privilegiata la rende
un luogo ideale per gli appassionati di sport
acquatici come snorkeling e kayak.
Il borgo ospita ogni anno eventi culturali e
gastronomici, tra cui la Sagra del Pesce Azzurro,
dove è possibile degustare piatti tradizionali
preparati con il pescato locale. Grazie alla
sua accoglienza e ai servizi turistici di qualità,
Villammare è diventata una delle mete più apprezzate del
Cilento per le vacanze estive.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento