Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































domenica 16 settembre 2012

PER LA SPOSA IL GIORNO PIU' BELLO, CONSIGLI.

Il giorno piu' bello per una donna si sà, è il giorno del matrimonio unito a quello della nascita del proprio figlio, spesso però se si cade negli eccessi si rischia di rendere quel giorno una cafonata.
Bisogna trovare la via di mezzo come si suol dire, ovvero essere originali e sobri, nello stesso tempo, dosando e mixando nella giusta misura i propri gusti e logicamente i propri soldi,
qualche idea per il vestito:



e che dire del ricevimento, la scelta è ampia, ville d'epoca, castelli, agriturismi, o dei semplici hotel:

il parnaso



occorre pensare anche al ricordo da donare agli invitati, le bomboniere, possibilmente non oggetti inutili che dopo un po' vengono buttati, ma qualcosa da utilizzare, e perchè no, anche le famose bomboniere legate alle onlus di beneficenza, potrebbero essere una buona idea!



ora passiamo alla ricetta per una buona torta nuziale fai da te, o da suggerire ad un bravo pasticciere:

Per l’impasto base:
- 200 g farina 00
- 100 g maizena
- 200 g zucchero
- 150 g burro
- 125 g latte
- 3 uova intere
- mezza bustina di lievito
- vanillina
- burro e farina per lo stampo

 Le varianti all’impasto base, a scelta
 
  -  Al cioccolato: come sopra ma aggiungere 150 g di cioccolato fondente fuso.
 

   - Ai frutti di bosco: sostituire al latte un frullato fatto con 100 g di latte e 150 g di frutti di bosco.



  - Alla stracciatella: sostituire il latte con pari quantità di yogurt e aggiungere 100 g di gocce di cioccolato. 

   - Alle mandorle: sostituire il latte con pari quantità di latte di mandorle e aggiungere all'impasto 150 g di mandorle pelate e finemente tritate nel mixer



 
Per la glassa:
- 200 g zucchero a velo
- 100 g cioccolato (fondente o bianco)
- 4 cucchiai di acqua


Procedimento:
Utilizzando preferibilmente un robot da cucina o le fruste elettriche, montate le uova intere con il burro morbido fino a ottenere una crema liscia; aggiungete lo zucchero poi, quando il composto sarà diventato chiaro e gonfio, aggiungete la maizena e la farina setacciate, unendo poco per volta anche il latte (o altro, previsto dalla variante scelta). Infine incorporate il lievito setacciato e la vanillina.
Nel caso della variante al cioccolato unite il cioccolato, precedentemente fuso a bagnomaria, prima del lievito.
Imburrate e cospargete con poca farina uno stampo rotondo (cm 24) a pareti alte, versatevi il composto e cuocete in forno caldo a 180° per 45 minuti o fino a che, bucando il centro con uno stecchino, questo ne uscirà asciutto. Lasciate raffreddare completamente (se la torta non è ben fredda potrebbe rompersi) e sformate. Procedete allo stesso modo cambiando gli stampi, fino a ottenere il numero di basi desiderato.
Una volta preparate e montate le torte procedete con la glassa di copertura.
Grattugiate il cioccolato in una casseruola, unite 4 cucchiai di acqua, ponete su fuoco bassissimo fino a farlo sciogliere. Unite la zucchero, continuando a mescolare senza far bollire il composto. Sarà pronto, quando prendendone un poco fra pollice e indice e allontanando le dita una dall'altra per circa un cm si formerà un filo. Se usate il cioccolato bianco potete colorarlo con coloranti alimentari per differenziare le torte in base al gusto. Versate la glassa sulle torte in modo da rivestirle completamente.
Finché la glassa è calda, potete cospargere le torte con petali di fiori freschi commestibili come rose, calendule, fiordaliso o geranio, oppure decorarla con i fiori di zucchero. Solo quando sarà fredda potrete usare fiocchi e nastri per guarnire.

Le torte possono essere anche farcite o decorate con panna o creme.
Non resta  che collocare gli sposini in cima alla torta (o alle torte).


Adesso dobbiamo consigliare la parte più importante ed indispensabile per la riuscita di una festa di nozze da
ricordare: IL MARITO.............


spero di avervi dato un piccolissimo aiuto, e auguri.

Nessun commento:

Posta un commento