Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...
Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)
lunedì 8 giugno 2015
IL MIRACOLO DI LOURDES.
NEWS LOURDES
La Grotta
vi aspetta!
Ecco, siete davanti
alla
Grotta. Avete fatto
lo
sforzo di venire.
Avevate
tante cose da fare
che forse
vi sembravano più
importanti.
Forse avete avuto
un conflitto
interiore con voi
stessi,
ma lo avete appena
risolto:
avete vinto le
resistenze che
occupavano il
vostro spirito.
Adesso siete qui,
in silenzio,
vi sentite bene.
Offrite al Cielo
il tempo della
vostra presenza.
Un monaco ha detto:
"Nessun
uomo lascia la vita
senza aver
cercato la risposta
ad una domanda:
per cosa tanti sforzi?"
Non siete sul punto
di lasciare
la vita, ma fate
vostra questa
domanda in questo
preciso
istante mentre vi
trovate alla
Grotta dopo aver
compiuto
un sacrificio.
Chiudete gli occhi.
Nascondetevi nel
silenzio.
Riflettete sulla
domanda
del monaco: per
cosa tanti
sforzi?
Alla Grotta,
troverete
una risposta
personale,
si aprirà un
cammino
nel profondo
del vostro
cuore.
A monte delle
basiliche,
guardate l'acqua
che scorre
pacificamente verso
l'oceano.
Il letto del Gave
passa a pochi
metri della Grotta
dove la folla
si raccoglie.
Cos'è la Grotta?
Prima dell'11
febbraio 1858,
era solamente un
luogo malfamato
e senza vita. Dopo
le
apparizioni di
Nostra Signora,
è divenuta lo
scrigno verdeggiante
del Santuario.
Tanti uomini,
donne e bambini
di ogni
condizione, nazione,
religione
hanno camminato
in questo
luogo, sul suo
suolo, per crescere
nella fede. Oggi
tutto
prosegue ancora
sotto i vostri
occhi. Prendete
coscienza e
intravedete con
delizia che qui,
il Cielo sfiora
la Terra. Contemplate
adesso questo
luogo,
con uno sguardo
da bambini.
Alla Grotta, per
voi personalmente,
spunta una
grazia di stupore, nel
più profondo del vostro
cuore.
Alla Grotta, dopo
un po' di
tempo, ponete il
vostro sguardo
sul roseto che si
trova sotto
la statua di
Nostra Signora
di
Lourdes. Forse
vi sorprenderete
nello scoprire
che è in
fiore! Arrivando,
non l'avevate
notato. Vi rendete
conto che,
talvolta, le cose
sono sotto i
vostri occhi e che
non le vedete.
Non è questione di
capacità,
ma solo di attenzione.
Allora vi mettete
ad osservare
attentamente la
Grotta nei suoi
minimi dettagli,
senza dimenticare
di guardare tutte
le persone
che passano sotto
la volta.
Volti tristi o
gioiosi. Volti
pieni
di forza o di
debolezza. Volti di
speranza o di
scoraggiamento…
vedete mille cose
stupefacenti,
mille cose nuove.
Alla
Grotta, per voi
personalmente,
appare un Nuovo
Mondo, nel più
profondo
del vostro cuore.
Al di là delle
processioni che
nel Santuario si
svolgono ad
orari fissi, ce
ne è una che si
svolge senza
interruzione dal
1858: quella dei
pellegrini alla
Grotta. Contemplate
questo
continuo fluire
di persone: qui
una donna alza la
testa verso
la statua di Maria;
là una hospitalier
solleva con dolcezza
la mano di una
bambina handicappata
affinché possa
accarezzare
la roccia; vicino
alla
sorgente, una
anziana signora
depone una rosa;
un uomo si
avvicina con una
bracciata di
ceri; un mormorio
sale dalla
folla di coloro
che aspettano
pazientemente,
in fila indiana,
di poter passare
nella Grotta.
Perché sono in
questo
luogo? La risposta
è semplice:
perché Nostra
Signora di
Lourdes è qui che
ha lasciato
il messaggio del
quale hanno
sentito parlare
in un modo o
nell'altro, e
questo è bastato
per metterli in
cammino.
E voi, di fatto,
perché siete
qui? Alla Grotta,
per
voi personalmente,
una
domanda aspetta
risposta
nel più profondo
del
vostro cuore.
In città, i
cartelli non
indicano
"Santuario" ma
"Grotta". La Grotta!
È là
che bisogna recarsi,
sostare e rimanere
giusto il tempo di
osservare, il tempo
di contemplare.
Il tempo di lasciarsi
toccare... interiormente.
Il miracolo di Lourdes
Alla Grotta, tutti i
periodi dolorosi delle
nostre vite (malattia,
peccato, lutto,
separazione, tristezza…)
possono entrare
nell'ambito di un
amore infinito,
sorgente di illuminazione
della
nostra coscienza ma anche
di pace, di gioia e
di speranza. È
l'amore incondizionato
di Dio verso ciascuno
di noi. Il passaggio
alla Grotta diviene
allora un intimo momento
spirituale veramente
commovente. L'avvenimento
dura da quando la Vergine
Maria è apparsa in questo
luogo,
nel 1858. È il miracolo
di Lourdes ed è permanente
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento