Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































sabato 12 dicembre 2015

Come preparare la tavola di Natale: idee e consigli









ARTICOLO TRATTO DA MARIE CLAIRE

Natale 2015 a... tavola! Dopo
 aver prenotato il biglietto per
 una delle mete (imperdibili) 
per i viaggi di Natale 2015 e
 aver fatto un giro per i mercatini
 di Natale per acquistare gli
 ultimi eoriginalissimi regali 
di Natale è tempo di sedersi
 a tavola per ilpranzo di Natale
. Ecco allora i consigli e le idee,
 rigorosamentebon ton, per non
 sbagliare gli addobbi di natale,
 il centrotavola e neanche le 
decorazioni natalizie da
 "servire a tavola". Dalla tovagliada 
scegliere, rossa se preferite un pò 
di colore, bianca o color oro 
(magari anche ricamata) se
 volete invece che il vostro 
pranzo sia decisamente più
 elegante e raffinato fino alla
 disposizione dei piatti, dei 
bicchieri (per il vino e per
 l'acqua) e delle posate. Ma
 non solo. Per rendere il tutto 
davvero perfetto non possono
 e non devono mancare i 
segnaposto con il nome degli
 ospiti, per stabilire le sedute 
degli invitati e evitare così 
gaffes tra amici e parenti. 
Insomma, piccole chicche e 
un how to essenziale per
una tavola di natale perfetta!
Come assegnare i posti 
agli invitati al tavolo di
 Natale. La messa a punto
 del tableau natalizio può 
divenire un affare assai 
delicato. Anche se si è tra 
amici e parenti è comunque
 necessario non dimenticare
 che alcune persone non 
sempre gradiscono sedere
 al fianco di un certo invitato.
 Ecco allora, che per non
 incappare in certi errori, 
è sempre bene preparare
 dei segnaposto con il nome 
degli ospiti. Il padrone e
 la padrona di casa si 
dispongono quindi uno 
di fronte all'altra, al fondo
 della tavola, se quest'ultima
è rettangolare; al centro, 
se è invece ovale o rotonda.
 La donna farà poi accomodare
 alla sua destra e alla sua sinistra
 i due uomini che vuole onorare
 maggiormente e in ugual 
misura durante il pranzo, 
come per esempio il padre
 o il suocero. Lo stesso vale
 per il padrone di casa. In
seguito gli invitati si disporranno,
 alternando un uomo a una 
donna, secondo l'età (prima
 le persone più anziane, poi
 quelle più giovani), la 
situazione familiare (una
vedova prima di una persona
 sposata che precede un 
divorziato e un celibe) e infine, 
secondo il grado di conoscenza 
con chi li ospita: coloro che
 hanno ricevuto il loro invito
 per la prima volta procedeno
 l'habitué.
Come apparecchiare la tavola.
 Per una tavola di Natale 
davvero raffinata la tovaglia
 bianca è un must have 
irrinunciabile: semplice, 
elegante, impreziosita giusto
 da qualche ricamo e dettaglio
 color oro, da stendere
 abbondantemente su tutta
 la superficie, in modo che
 possa scendere almeno una
 ventina di centimetri dal 
bordo. Ma non solo. Anche
 i piatti devono puntare 
all'essenziale con decorazioni 
poco vistose e perfettamente 
allineati, insieme alle posate,
 ad almeno tre centimetri dal
 bordo del tavolo. Per un tocco
 iper raffinato è bene usare un 
piatto dal diametro più grande 
da mettere sotto agli altri, in
 metallo argentato o in latta,
 a seconda del servizio prescelto.
 Per i tovaglioli invece, libero
 sfogo alla fantasia: si può 
optare per quelli piegati a 
rettangolo, da mettere a sinistra 
del piatto oppure, se piegato a 
forma di triangolo o ancora 
rettangolarmente è invece 
possibile porlo sul piatto 
stesso. Per quanto riguarda 
la disposizione delle posate 
è bene seguire l'ordine d'entrata
 delle portate del menu di
 Natale. Se l'antipasto è a base
 di pesce, mentre la ricetta del
 primo piatto prevede la carne,
 le posate per il pesce sono 
da posizionare verso l'esterno: 
al contrario se il piatto principale 
è il pesce allora esse andranno
 poste vicino al piatto. Infine, 
secondo le regole del bon ton,
 i bicchieri sono sempre da 
disporre davanti al piatto, da 
sinistra verso destra in ordine 
decrescente. 
Nota raffinata: 
se avete a vostra
 disposizione dei bicchieri 
o calici color argento utilizzateli
 pure al posto dei bicchieri per
 l'acqua. Se preferite poi una
 tavola un pò più colorata e meno 
formale optate per una tovaglia
 rossa.Le decorazioni natalizie
 da utilizzare per addobbare la
 tavola. I colori topic per le 
decorazioni e gli addobbi sono 
quelli del verde e del rosso,
ma il protagonista assoluto 
della tavola di Natale è lui: 
ilcentrotavola. Non ci sono 
regole precise, molto è 
lasciato all'immaginazione, 
ma riguardo alla sua 
composizione, per esempio, 
si possono usare rami di pino,
 palle di Natale rosse,
 candele verdi e rosse
 a stelo lungo e sottile, 
ma anche fiori e perché no,
 un mix di frutta secca.
 Se la tavola è rettangolare, 
il centrotavola andrà disposto
 orizzontalmente e per tutta 
la sua lunghezza. Nel caso
 in cui essa sia particolarmente
 lunga e preveda diversi coperti, 
allora è meglio preparare
 almeno due centrotavola. 
Infine se la tavola è invece 
rotonda o ovale è bene 
comporne uno della stessa forma.

Nessun commento:

Posta un commento