Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































sabato 30 gennaio 2016

DOLCE CARNEVALE: 3 RICETTE IRRESISTIBILI.










RICETTE TRATTE 
DA DONNAD


Il carnevale è il periodo 
deipeccati di gola per 
eccellenza, la parte 
dell’anno in cui, in 
epoca medievale, era 
lecito accondiscendere 
ai piaceri del palato - e
 non solo - prima di 
piombare nell’austerità 
della Quaresima. Se 
all'epoca la trasgressione 
mangiare la carne, ai 
giorni nostri i veri 
peccati di gola del 
carnevale sono 
rappresentati dai 
dolci.
Se quest'anno vuoi 
creare tu stessa tra le mura 
della tua cucina dei 
dolci per i tuoi bambini 
segui le tre ricette che
 abbiamo scelto per te:
  • Chiacchiere dorate 
  • (cenci, frappe, crostoli…).
    Ingredienti per 3
  •  persone: farina 250g; 
  • zucchero 50 g; 1 uovo
  •  + un tuorlo; burro 25g;
  •  1/2 bicchierino di 
  • maraschino o vino bianco;
  •  zucchero a velo vanigliato;
  •  la buccia di un limone; 
  • un pizzico di sale. Esecuzione: prepara sul
  •  tavolo un cratere con la 
  • farina, aggiungi lo zucchero,
  •  il burro a pezzettini, la
  •  buccia di limone grattugiata, 
  • un pizzico di sale, il 
  • maraschino (o vino),
  •  le uova ben battute. 
  • Mescola tutti gli ingredienti 
  • e, ottenuto un impasto
  •  omogeneo, forma una 
  • palla che lascerai riposare
  •  1 ora. Stendi la pasta in
  •  una sfoglia molto 
  • sottile e taglia con la 
  • rotella dentellata lunghe
  •  strisce larghe 20cm. 
  • che poi taglierai nel 
  • senso della larghezza 
  • ogni 10cm. Friggi in
  •  olio abbondante i 
  • rettangoli ottenuti, 
  • dopo aver praticato su
  •  ognuno un taglietto al 
  • centro e asciugali 
  • ponendoli su un 
  • vassoio con carta
  •  assorbente. Infine 
  • spolverali di zucchero
  •  a velo. Ecco pronti 
  • più tipici dolci di
  •  carnevale! 
  • Stelle filanti
    Ingredienti: farina q.b.; 
  • 2 uova; lievito di birra
  •  25g; burro 50g; latte 
  • 1 bicchiere; zucchero
  •  200g; la buccia 
  • grattugiata di 2 limoni;
  • un pizzico di sale.
    Esecuzione: impasta
  •  la farina con le uova, 
  • il sale, il burro fuso e
  •  50g di zucchero; 
  • aggiungi il latte in cui
  •  avrai sciolto il lievito; 
  • un impasto consistente
  •  e lavoralo bene, poi 
  • dividilo in due e 
  • stendilo con il 
  • mattarello per ottenere
  •  due sfoglie uniformi 
  • alte 1/2 cm. Sopra le 
  • sfoglie spalma lo 
  • zucchero avanzato 
  • dopo averlo mescolato
  •  a parte con la buccia
  •  dei limoni grattugiati.
  •  Arrotola la sfoglia 
  • come per le tagliatelle 
  • e tagliala a “fette” 
  • larghe circa un cm,
  •  avendo cura di lasciare 
  • interi i rotolini che 
  • ottieni. Friggili ora in
  •  olio bollente togliendoli 
  • quando assumeranno 
  • un colore dorato, 
  • quindi asciugali con 
  • carta assorbente. 
  • Croccanti e soffici 
  • allo stesso tempo, le 
  • stelle filanti sono
  •  un’autentica delizia!
  • Frittelle di nonna
  •  Clara
    Ingredienti:
  •  latte 1/2 l.; 2 pagnotte 
  • di pane vecchio; 
  • 1 arancia; 1 limone; 
  • uvetta; 1 mela; lievito;
  •  1 pizzico di sale. 
    Esecuzione: fai bollire
  •  il latte, versalo in una
  •  terrina e inzuppa i 2 
  • panini spezzettandoli, 
  • quindi, sempre mescolando
  •  energicamente, 
  • aggiungi la buccia 
  • grattugiata dell’arancia
  •  e quella del limone più
  •  il succo dell’arancia, 
  • l’uvetta, la mela grattugiata, 
  • un cucchiaino di lievito. 
  • Dopodiché friggi il 
  • composto ottenuto in 
  • olio abbondante: ogni
  •  cucchiaiata diventerà
  •  una prelibata frittella!

Nessun commento:

Posta un commento