ARTICOLO TRATTO
DA "DONNAD"
Sbalzi di umore
improvvisi: perché?
Un cambio repentino
di umore o una giornata
storta possono capitare a
chiunque. Anche i caratteri
più positivi e ben disposti
possono essere soggetti a
questi cambiamenti:
l'importante è che non
condizionino la vostra vita
nelle decisioni e nei rapporti
con gli altri. Uno sbalzo
d'umore è e deve rimanere
un episodio: trattalo come tale.
Ecco qualche cosa da
ricordare in proposito.
Lo sbalzo non sei tu!
Nei momenti di sconforto o
Nei momenti di sconforto o
di rabbia passeggera è evidente
che il tuo carattere di ogni
giorno, quello che ti ha portato
dove sei, è annebbiato.
Quindi evita di prendere
decisioni importanti nei
momenti in cui non ti
senti pienamente te stessa.
Rimandare di un giorno,
in questo caso, potrebbe
essere un bene.
Sbalzi di umore?
Può succedere!
Un'alterazione del tuo
equilibrio emotivo non
deve spaventarti: succede
praticamente a tutti, anche
ai caratteri più cordiali e
affabili, che sono coloro
che di solito rimangono
maggiormente
traumatizzati
nello
scoprirsi “giù”.
Asseconda questa
Asseconda questa
tua momentanea
debolezza e, se senti
di non essere in grado
di gestire relazioni con
gli altri, concediti una
giornata di solitudine.
Se non diventa la regola,
anche l'isolamento è giustificabile.
Lo sbalzo di umore
è fisiologico
Gli sbalzi umorali sono
causati da alterazioni dei
neurotrasmettitori: c'è
qualcosa di chimico che
momentaneamente cede
nel nostro corpo, e altera
le nostre reazioni. La
serotonina, ad esempio,
regola moltissimi aspetti
fondamentali della nostra
vita quotidiana e di relazione:
sonno, umore, appetito,
sessualità. In condizioni
particolari per una donna,
in
gravidanza o molto
più semplicemente durante
la sindrome pre-mestruale,
questa può davvero portarci
a cambiamenti di umore.
Come rispondere alla chimica?
Con la chimica! Ovvero
adottando un'alimentazione
che possa stimolare la
produzione di serotonina.
Via libera a carboidrati,
latticini e cioccolato fondente:
per fortuna i cibi golosi sono
consigliati nelle giornate no!
Quando cambia il tempo...
Quando cambia il tempo...
… cambia anche l'umore. E
qui il luogo comune si trova
d'accordo con la medicina.
Quando all'arrivo dell'inverno
l'umore peggiora può essere
colpa della mancanza di luce.
Le giornate finiscono prima
e il nostro corpo non ha la
possibilità di essere “alimentato”
opportunamente dalla luce:
cade nel buio, insieme all'umore.
I cambi di stagione alterano
quindi la nostra armonia e
ci predispongono agli sbalzi di umore.
Reagire agli sbalzi di umore:
come curarli
L'attività fisica, anche se
sei pigra, può aiutarti.
Magari uscirai di casa
controvoglia, ma un movimento
anche blando può stimolare,
si ritorna sempre lì, la
serotonina e quindi rendere
il tuo corpo più “stabile”,
meno predisposto alle
oscillazioni, agli scatti d'ira
o ai picchi di “depressione”.
I tempi per migliorare
Già, depressione: la domanda
I tempi per migliorare
Già, depressione: la domanda
viene spontanea. Quando
gli sbalzi d'umore diventano
cronici ed è il caso di pensare
a un problema più serio?
Se il tuo equilibrio instabile
dura un giorno o due non
c'è da preoccuparsi, prova
a rimediare come ti abbiamo
suggerito sopra. Quando il
bad mood si protrae oltre
la settimana forse esiste
una causa
esterna che ti condiziona,
uno stress lavorativo,
familiare, che è alla base
del tuo disagio, ti conviene
fermarti e rifletterci. Oltre la
settimana di “malumore”
è opportuno che ti rivolgi
al tuo medico: cerca di capire
con lui quali motivi ti senti così
e se è necessario affrontare il
problema con un supporto
psicologico o medico.
Nessun commento:
Posta un commento