belli di lucio dalla
Dalla Lucio Testo Canzone 4 Marzo 1943
dice che era un bell'uomo e veniva
veniva dal mare
parlava un'altra lingua
pero' sapeva amare
e quel giorno lui prese a mia madre
sopra un bel prato
l'ora piu' dolce
prima d'essere ammazzato
cosi' lei resto' sola nella stanza
la stanza sul porto
con l'unico vestito
ogni giorno piu' corto
e benche' non sapesse il nome
e neppure il paese
m'aspetto' come un dono d'amore
fino dal primo mese
compiva sedici anni
quel giorno la mia mamma
le strofe di taverna
le canto' a ninna nanna
e stringendomi al petto che sapeva
sapeva di mare
giocava a far la donna
con il bimbo da fasciare
e forse fu per gioco o forse per amore
che mi volle chiamare
come nostro signore
della sua breve vita il ricordo
il ricordo piu' grosso
e' tutto in questo nome
che io mi porto addosso
e ancora adesso che gioco a carte
e bevo vino
per la gente del porto mi chiamo'
"gesu' bambino"
e ancora adesso che gioco a carte
e bevo vino
per la gente del porto mi chiamo'
"gesu' bambino"
e ancora adesso che gioco a carte
e bevo vino
per la gente del porto mi chiamo'
"gesu' bambino"
veniva dal mare
parlava un'altra lingua
pero' sapeva amare
e quel giorno lui prese a mia madre
sopra un bel prato
l'ora piu' dolce
prima d'essere ammazzato
cosi' lei resto' sola nella stanza
la stanza sul porto
con l'unico vestito
ogni giorno piu' corto
e benche' non sapesse il nome
e neppure il paese
m'aspetto' come un dono d'amore
fino dal primo mese
compiva sedici anni
quel giorno la mia mamma
le strofe di taverna
le canto' a ninna nanna
e stringendomi al petto che sapeva
sapeva di mare
giocava a far la donna
con il bimbo da fasciare
e forse fu per gioco o forse per amore
che mi volle chiamare
come nostro signore
della sua breve vita il ricordo
il ricordo piu' grosso
e' tutto in questo nome
che io mi porto addosso
e ancora adesso che gioco a carte
e bevo vino
per la gente del porto mi chiamo'
"gesu' bambino"
e ancora adesso che gioco a carte
e bevo vino
per la gente del porto mi chiamo'
"gesu' bambino"
e ancora adesso che gioco a carte
e bevo vino
per la gente del porto mi chiamo'
"gesu' bambino"
Dalla Lucio Testo Canzone Annaemarco
anna come sono tante anna permalosa
anna bello sguardo
sguardo che ogni giorno
perde qualcosa
se chiude gli occhi lei lo sa
stella di periferia
anna con le amiche
anna che vorrebbe andar via
marco grosse scarpe e poca carne
marco cuore in allarme
con sua madre una sorella
poca vita sempre quella
se chiude gli occhi lui lo sa
lupo di periferia
marco col branco
marco che vorrebbe andar via
e la luna e' una palla
ed il cielo e' un biliardo
quante stelle nei flippers
sono piu' di un miliardo
marco dentro a un bar
non sa cosa fara'
poi c'e' qualcuno che trova una moto
si puo' andare in citta'
anna bello sguardo non perde un ballo
marco che a ballare sembra un cavallo
in un locale che e' uno schifo
poca gente che li guarda
c'e' una checca che fa il tifo
ma dimmi tu dove sara'
dov'e' la strada per le stelle
mentre parlano
si guardano e si scambiano la pelle
e cominciano a volare
con tre salti sono fuori dal locale
con un aria da commedia americana
sta finendo anche questa settimana
ma l'america e' lontana
dall'altra parte della luna
che li guarda e anche se ride
a vederla mette quasi paura
e la luna in un silenzio
ora si avvicina
con un mucchio di stelle
cade per strada
luna che cammina
luna di citta'
poi passa un cane che sente qualcosa
li guarda abbaia e se ne va
anna avrebbe voluto morire
marco voleva andarsene lontano
qualcuno li ha visti tornare
tenendosi per mano
anna bello sguardo
sguardo che ogni giorno
perde qualcosa
se chiude gli occhi lei lo sa
stella di periferia
anna con le amiche
anna che vorrebbe andar via
marco grosse scarpe e poca carne
marco cuore in allarme
con sua madre una sorella
poca vita sempre quella
se chiude gli occhi lui lo sa
lupo di periferia
marco col branco
marco che vorrebbe andar via
e la luna e' una palla
ed il cielo e' un biliardo
quante stelle nei flippers
sono piu' di un miliardo
marco dentro a un bar
non sa cosa fara'
poi c'e' qualcuno che trova una moto
si puo' andare in citta'
anna bello sguardo non perde un ballo
marco che a ballare sembra un cavallo
in un locale che e' uno schifo
poca gente che li guarda
c'e' una checca che fa il tifo
ma dimmi tu dove sara'
dov'e' la strada per le stelle
mentre parlano
si guardano e si scambiano la pelle
e cominciano a volare
con tre salti sono fuori dal locale
con un aria da commedia americana
sta finendo anche questa settimana
ma l'america e' lontana
dall'altra parte della luna
che li guarda e anche se ride
a vederla mette quasi paura
e la luna in un silenzio
ora si avvicina
con un mucchio di stelle
cade per strada
luna che cammina
luna di citta'
poi passa un cane che sente qualcosa
li guarda abbaia e se ne va
anna avrebbe voluto morire
marco voleva andarsene lontano
qualcuno li ha visti tornare
tenendosi per mano
Dalla Lucio Testo Canzone
Caruso
Qui dove il mare luccica
e tira forte il vento
su una vecchia terrazza davanti
al golfo di Surriento
un uomo abbraccia una ragazza
dopo che aveva pianto
poi si schiarisce la voce
e ricomincia il canto.
Te voglio bene assaie
ma tanto tanto bene sai
è una catena ormai
che scioglie il sangue
dint'e vene sai
Vide le luci in mezzo al mare
pensò alle notti là in America
ma erano solo le lampare
e la bianca scia di un'elica
sentì il dolore nella musica
si alzò dal pianoforte
ma quando vide la luna
uscire da una nuvola
gli sembrò dolce anche la morte
guardò negli occhi la ragazza
quegli occhi verdi come il mare
poi all'improvviso uscì una lacrima
e lui credette di affogare.
Te voglio bene assaie
ma tanto tanto bene sai
è una catena ormai
che scioglie il sangue
dint'e vene sai.
Potenza della lirica
dove ogni dramma è un falso
che con un pò di trucco
e con la mimica
puoi diventare un altro
ma due occhi che ti guardano
così vicini e veri
ti fan scordare le parole
confondono i pensieri
così diventa tutto piccolo
anche le notti là in America
ti volti e vedi la tua vita
come la scia di un'elica
ma si è la vita che finisce
ma lui non ci pensò
poi tanto
anzi si sentiva già felice
e ricominciò il suo canto
Te voglio bene assaie
ma tanto tanto bene sai
è una catena ormai
che scioglie il sangue
dint'e vene sai.
dint'e vene sai.
e tira forte il vento
su una vecchia terrazza davanti
al golfo di Surriento
un uomo abbraccia una ragazza
dopo che aveva pianto
poi si schiarisce la voce
e ricomincia il canto.
Te voglio bene assaie
ma tanto tanto bene sai
è una catena ormai
che scioglie il sangue
dint'e vene sai
Vide le luci in mezzo al mare
pensò alle notti là in America
ma erano solo le lampare
e la bianca scia di un'elica
sentì il dolore nella musica
si alzò dal pianoforte
ma quando vide la luna
uscire da una nuvola
gli sembrò dolce anche la morte
guardò negli occhi la ragazza
quegli occhi verdi come il mare
poi all'improvviso uscì una lacrima
e lui credette di affogare.
Te voglio bene assaie
ma tanto tanto bene sai
è una catena ormai
che scioglie il sangue
dint'e vene sai.
Potenza della lirica
dove ogni dramma è un falso
che con un pò di trucco
e con la mimica
puoi diventare un altro
ma due occhi che ti guardano
così vicini e veri
ti fan scordare le parole
confondono i pensieri
così diventa tutto piccolo
anche le notti là in America
ti volti e vedi la tua vita
come la scia di un'elica
ma si è la vita che finisce
ma lui non ci pensò
poi tanto
anzi si sentiva già felice
e ricominciò il suo canto
Te voglio bene assaie
ma tanto tanto bene sai
è una catena ormai
che scioglie il sangue
dint'e vene sai.
dint'e vene sai.
Dalla Lucio Testo Canzone
Tu Non Mi Basti Mai
vorrei essere il vestito che porterai
il rossetto che userai
vorrei sognarti come non ti ho
sognato mai
ti incontro per strada e
divento triste
perche' poi penso che te ne andrai
vorrei essere l'acqua
della doccia che fai
le lenzuola del letto dove dormirai
l'hamburger di sabato sera
che mangerai... che mangerai
vorrei essere il motore
della tua macchina
cosi' di colpo mi accenderai
tu tu non mi basti mai
davvero non mi basti mai
tu tu dolce terra mia
dove non sono stato mai
debbo parlarti come non faccio mai
voglio sognarti come non ti sogno mai
essere l'anello che porterai
la spiaggia dove camminerai
lo specchio che ti guarda
se lo guarderai... lo guarderai
vorrei essere l'uccello
che accarezzerai
e dalle tue mani non volerei mai
vorrei esser la tomba quando morirai
e dove abiterai
il cielo sotto il quale dormirai
cosi' non ci lasceremo mai
neanche se muoio e lo sai
tu tu non mi basti mai
davvero non mi basti mai
io io io ci provo sai
non mi dimenticare mai
il rossetto che userai
vorrei sognarti come non ti ho
sognato mai
ti incontro per strada e
divento triste
perche' poi penso che te ne andrai
vorrei essere l'acqua
della doccia che fai
le lenzuola del letto dove dormirai
l'hamburger di sabato sera
che mangerai... che mangerai
vorrei essere il motore
della tua macchina
cosi' di colpo mi accenderai
tu tu non mi basti mai
davvero non mi basti mai
tu tu dolce terra mia
dove non sono stato mai
debbo parlarti come non faccio mai
voglio sognarti come non ti sogno mai
essere l'anello che porterai
la spiaggia dove camminerai
lo specchio che ti guarda
se lo guarderai... lo guarderai
vorrei essere l'uccello
che accarezzerai
e dalle tue mani non volerei mai
vorrei esser la tomba quando morirai
e dove abiterai
il cielo sotto il quale dormirai
cosi' non ci lasceremo mai
neanche se muoio e lo sai
tu tu non mi basti mai
davvero non mi basti mai
io io io ci provo sai
non mi dimenticare mai
ALCUNI DELLE CANZONI PIU'
BELLI DI LUCIO BATTISTI
IL MIO CANTO LIBERO
In un mondo che
non ci vuole più
il mio canto libero sei tu
E l'immensità
si apre intorno a noi
al di là del limite degli occhi tuoi
non ci vuole più
il mio canto libero sei tu
E l'immensità
si apre intorno a noi
al di là del limite degli occhi tuoi
Nasce il sentimento
nasce in mezzo al pianto
e s'innalza altissimo e va
e vola sulle accuse della gente
a tutti i suoi retaggi indifferente
sorretto da un anelito d'amore
di vero amore
nasce in mezzo al pianto
e s'innalza altissimo e va
e vola sulle accuse della gente
a tutti i suoi retaggi indifferente
sorretto da un anelito d'amore
di vero amore
In un mondo che - Pietre un giorno case
prigioniero è - ricoperte dalle rose selvatiche
respiriamo liberi io e te - rivivono ci chiamano
E la verità - Boschi abbandonati
si offre nuda a noi e - perciò sopravvissuti vergini
e limpida è l'immagine - si aprono
ormai - ci abbracciano
prigioniero è - ricoperte dalle rose selvatiche
respiriamo liberi io e te - rivivono ci chiamano
E la verità - Boschi abbandonati
si offre nuda a noi e - perciò sopravvissuti vergini
e limpida è l'immagine - si aprono
ormai - ci abbracciano
Nuove sensazioni
giovani emozioni
si esprimono purissime
in noi
La veste dei fantasmi del passato
cadendo lascia il quadro immacolato
e s'alza un vento tiepido d'amore
giovani emozioni
si esprimono purissime
in noi
La veste dei fantasmi del passato
cadendo lascia il quadro immacolato
e s'alza un vento tiepido d'amore
di vero amore
E riscopro te
dolce compagna che
non sai domandare ma sai
che ovunque andrai
al fianco tuo mi avrai
se tu lo vuoi
non sai domandare ma sai
che ovunque andrai
al fianco tuo mi avrai
se tu lo vuoi
Pietre un giorno case
ricoperte dalle rose selvatiche
rivivono
ci chiamano
Boschi abbandonati
e perciò sopravvissuti vergini
si aprono
ci abbracciano
ricoperte dalle rose selvatiche
rivivono
ci chiamano
Boschi abbandonati
e perciò sopravvissuti vergini
si aprono
ci abbracciano
In un mondo che
prigioniero è
respiriamo liberi
io e te
E la verità
si offre nuda a noi
e limpida è l'immagine
ormai
prigioniero è
respiriamo liberi
io e te
E la verità
si offre nuda a noi
e limpida è l'immagine
ormai
Nuove sensazioni
giovani emozioni
si esprimono purissime
giovani emozioni
si esprimono purissime
in noi
La veste dei fantasmi del passato
cadendo lascia il quadro immacolato
e s'alza un vento tiepido d'amore
di vero amore
e riscopro te
La veste dei fantasmi del passato
cadendo lascia il quadro immacolato
e s'alza un vento tiepido d'amore
di vero amore
e riscopro te
EMOZIONI
Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi
ritrovarsi a volare
e sdraiarsi, felice, sopra l'erba ad ascoltare
un sottile dispiacere
E di notte passare con lo sguardo la collina per scoprire
dove il sole va a dormire
Domandarsi perché
quando cade la tristezza
in fondo al cuore
come la neve non fa rumore
e guidare come un pazzo a fari spenti nella notte per vedere
se è poi è tanto difficile morire
E stringere le mani per fermare
qualcosa che
è dentro me
ma nella mente tua non c'è
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi
emozioni
tu chiamale se vuoi
emozioni
e sdraiarsi, felice, sopra l'erba ad ascoltare
un sottile dispiacere
E di notte passare con lo sguardo la collina per scoprire
dove il sole va a dormire
Domandarsi perché
quando cade la tristezza
in fondo al cuore
come la neve non fa rumore
e guidare come un pazzo a fari spenti nella notte per vedere
se è poi è tanto difficile morire
E stringere le mani per fermare
qualcosa che
è dentro me
ma nella mente tua non c'è
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi
emozioni
tu chiamale se vuoi
emozioni
Uscir dalla brughiera di mattina dove non si vede a un passo
per ritrovar se stesso
Parlar del più e del meno con un pescatore
per ritrovar se stesso
Parlar del più e del meno con un pescatore
per ore ed ore
per non sentir che dentro qualcosa muore
E ricoprir di terra una piantina verde sperando possa
nascere un giorno una rosa rossa
E prendere a pugni un uomo solo perché è stato un pò scortese
sapendo che quel che brucia non son le offese
E chiudere gli occhi per fermare
qualcosa che
è dentro me
ma nella mente tua non c'è
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi
emozioni
tu chiamale se vuoi
emozioni
per non sentir che dentro qualcosa muore
E ricoprir di terra una piantina verde sperando possa
nascere un giorno una rosa rossa
E prendere a pugni un uomo solo perché è stato un pò scortese
sapendo che quel che brucia non son le offese
E chiudere gli occhi per fermare
qualcosa che
è dentro me
ma nella mente tua non c'è
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi
emozioni
tu chiamale se vuoi
emozioni
LA CANZONE DEL SOLE
Le bionde trecce gli occhi azzurri e poi
le tue calzette rosse
e l'innocenza sulle gote tue
due arance ancor più rosse
e la cantina buia dove noi, respiravamo piano
e le tue corse l'eco dei tuoi no, oh no
mi stai facendo paura
le tue calzette rosse
e l'innocenza sulle gote tue
due arance ancor più rosse
e la cantina buia dove noi, respiravamo piano
e le tue corse l'eco dei tuoi no, oh no
mi stai facendo paura
dove sei stata cosa hai fatto mai?
una donna, donna, dimmi
cosa vuol dir sono una donna ormai?
ma quante braccia ti hanno stretto tu lo sai
per diventar quel che sei
che importa tanto tu non me lo dirai
purtroppo
ma ti ricordi l'acqua verde e noi
le rocce e il bianco in fondo
di che colore sono gli occhi tuoi?
se me lo chiedi non rispondo
una donna, donna, dimmi
cosa vuol dir sono una donna ormai?
ma quante braccia ti hanno stretto tu lo sai
per diventar quel che sei
che importa tanto tu non me lo dirai
purtroppo
ma ti ricordi l'acqua verde e noi
le rocce e il bianco in fondo
di che colore sono gli occhi tuoi?
se me lo chiedi non rispondo
Oh mare nero, oh mare nero, oh mare ne..
tu eri chiaro e trasparente come me
oh mare nero, oh mare nero, oh mare ne..
tu eri chiaro e trasparente come me
tu eri chiaro e trasparente come me
oh mare nero, oh mare nero, oh mare ne..
tu eri chiaro e trasparente come me
Le biciclette abbandonate sopra il prato e poi
noi due distesi all'ombra
un fiore in bocca può servire sai
più allegro tutto sembra
e d'improvviso quel silenzio tra noi
e quel tuo sguardo strano
ti cade il fiore dalla bocca e poi..
oh no ferma ti prego la mano
dove sei stata cosa hai fatto mai?
una donna, donna, dimmi
cosa vuol dir sono una donna ormai?
Io non conosco quel sorriso sicuro che hai
non so chi sei, non so più chi sei
mi fai paura oramai, purtroppo
noi due distesi all'ombra
un fiore in bocca può servire sai
più allegro tutto sembra
e d'improvviso quel silenzio tra noi
e quel tuo sguardo strano
ti cade il fiore dalla bocca e poi..
oh no ferma ti prego la mano
dove sei stata cosa hai fatto mai?
una donna, donna, dimmi
cosa vuol dir sono una donna ormai?
Io non conosco quel sorriso sicuro che hai
non so chi sei, non so più chi sei
mi fai paura oramai, purtroppo
Ma ti ricordi le onde grandi e noi
gli spruzzi e le tue risa...
Cos'e' rimasto in fondo agli occhi tuoi?
la fiamma e' spento o e' accesa
gli spruzzi e le tue risa...
Cos'e' rimasto in fondo agli occhi tuoi?
la fiamma e' spento o e' accesa
Oh mare nero, oh mare nero, oh mare ne..
tu eri chiaro e trasparente come me
oh mare nero, oh mare nero, oh mare ne..
tu eri chiaro e trasparente come me.
tu eri chiaro e trasparente come me
oh mare nero, oh mare nero, oh mare ne..
tu eri chiaro e trasparente come me.
Il sole quando sorge sorge piano e poi
la luce si diffonde tutto intorno a noi
le ombre di fantasmi nella notte
sono alberi e cespugli ancora in fiore
sono gli occhi di una donna ancora pieni d'amore
la luce si diffonde tutto intorno a noi
le ombre di fantasmi nella notte
sono alberi e cespugli ancora in fiore
sono gli occhi di una donna ancora pieni d'amore
Nessun commento:
Posta un commento