Cos'è il tradimento? Perché si
cade in tentazione? Chi viene
scoperto e chi preferisce confessare?
Cosa spinge un individuo a tradire?
C'è una predisposizione?
Il tradimento nasce da una
Il tradimento nasce da una
necessità di rivivere il
corteggiamento. Naturalmente
ha molteplici aspetti, perché
si può parlare sia del
traditore/traditrice seriale, che
è incorreggibile, sia del
traditore/traditrice occasionale
che si trova nella circostanza
favorevole e ne approfitta.
Il primo caso è quasi fuori da
ogni terapia o volontà di cura,
il secondo potrebbe essere
gestito agevolmente all'interno
della coppia.
Come potrebbe essere
gestito?
La casistica è molto varia e
La casistica è molto varia e
ci sono molte variabili. Se
il rapporto si può recuperare,
la strategia migliore è quella
di spiegare il perché il fatto
sia avvenuto, elencando con
umiltà le possibili motivazioni.
In questo bisogna anche dare
rassicurazione che non
avverrà mai più e che il
fatto è stato di una trascurabile
importanza. Il tempo poi farà
il resto.
Il tradimento si può
prevenire?
No, in quanto è il frutto
No, in quanto è il frutto
della soddisfazione di
un bisogno. Ma certamente
se non c'è dialogo all'interno
di una coppia è più facile che
ciò accada.
Come vive l'uomo il
proprio tradimento? E
la donna?
L'uomo vive il proprio
L'uomo vive il proprio
tradimento con leggerezza
con la scusa che si tratta
di una necessità psicofisica.
Al contrario, vive, però,
il fatto di essere stato tradito
con enorme sofferenza,
perché viene messa in
discussione la sua proprietà
e il suo territorio. La donna
tradisce in modo molto
sportivo, considerandolo
qualcosa che eventualmente
le è dovuto. Il tradimento
subìto, invece, è un attacco
terribile alla propria autostima
e, quindi, può produrre
sofferenza e disagio fino
alla malattia.
Tra le vittime soffrono
di più gli uomini o le
donne?
Gli uomini soffrono
Gli uomini soffrono
perché viene meno l'idea
del possesso, della proprietà
e anche la messa in
discussione della propria
virilità. Le donne, invece,
subiscono un attacco frontale
alla propria femminilità e
seduttività e, quindi, è un'intera
personalità che può venire
messa in discussione.
Chi viene scoperto più
facilmente? E chi preferisce
confessarlo?
Gli uomini sono molto
Gli uomini sono molto
maldestri e, a volte,
confessano quasi per liberarsi
del senso di colpa. Le donne
non confessano mai,
nemmeno sotto tortura.
O quasi mai.
Con che percentuale un
tradimento porta alla fine
di una relazione?
La percentuale è diventata
La percentuale è diventata
molto alta negli ultimi tempi,
perché i fondamentali del
matrimonio o di una vita di
coppia sono diventati molto
fragili. Le unioni solide di una
volta non esistono più o sono
molto rare, quindi basta un
nonnulla che porta alla fine
di tutto.
Cosa serve per il benessere
della coppia secondo lei?
A mio avviso, prima si toglierà
A mio avviso, prima si toglierà
alla sessualità quel suo spazio
sacro di religioso tabù prima
si farà un passo avanti verso
la serenità della coppia. Non
è impossibile, se si pensa che
anni fa la convivenza era
considerata un sacrilegio e
adesso, invece, è un
indispensabile passo
propedeutico al matrimonio.
Io personalmente sono convinto
che bisognerebbe lasciare
liberamente la sessualità anche
fuori della coppia, ma mi
rendo conto che è un
pensiero prematuro.
Nessun commento:
Posta un commento