articolo di "donnad"
Se la fotografia ti
appassiona prova
Instagram
Adori scattare foto ai tuoi figli,
ai fiori, ai paesaggi, a ciò che
mangi… se le foto sono
la tua passione, il social
network che fa per te è Instagram.
Puoi sbizzarrirti a ritagliare le
foto per scegliere il giusto taglio,
in diversi formati: da pochi mesi
Instagram ha abbandonato il
formato quadrato e supporta
qualsiasi proporzione. Trovi
tanti filtri fotografici per
rendere la tua foto più
artistica e puoi anche
girare brevi video, di
massimo 15 secondi.
Se sei sempre a caccia
di ispirazioni iscriviti a
Pinterest
È un social esploso qualche
anno fa, con un pubblico
quasi esclusivamente
femminile e una forte
componente estetica,
dove gli utenti possono
“pinnare” ovvero salvare
dal web sulle loro bacheche
le immagini più belle e interessanti,
alle quali resta ancorato il link
del sito che le ha ospitate.
L’aspetto interessante è proprio
questo: se navigando trovi
una ricetta che ti piace puoi
salvare la foto sul tuo profilo
Pinterest, in una cartellina
dedicata al food. Oppure
se vuoi rimodernare il bagno,
puoi pinnare tutte le foto dei
più belli trovati sui siti di
architettura, in una cartellina
segreta che vedrai solo tu.
Pinterest è una miniera
di spunti davvero inesauribile.
Se ti piace restare sempre
aggiornata sull’attualità
cinguetta su Twitter
È un social velocissimo,
utile per seguire le ultime
notizie, ma anche per
commentare le trasmissioni
in diretta (si chiama
“second screen”, secondo
schermo, perché permette
di seguire il programma
sia in TV sia dallo schermo
del telefonino). Puoi seguire
un hashtag per visualizzare
solo i tweet a tema (ad esempio
#Oscar) e i Trending Topic,
ovvero gli argomenti caldi
del momento in 140 caratteri,
poco meno di un SMS.
Se vuoi documentare
n evento in tempo reale
usa Periscope
Le app di streaming
stanno avendo un gran
successo. Le più utilizzate
sono Periscope (è di Twitter),
Meerkat, Ustream. Le scarichi
sullo smartphone e trasmetti
mentre riprendi. È utilissimo
se vuoi mostrare ai nonni
lontani la festa di compleanno
di tuo figlio, o per far vedere
dove sei ai tuoi amici quando
sei in vacanza. Ma anche
per vedere i video degli altri
utenti sparsi in giro per il
mondo, scoprire altri stili
di vita e viaggiare con
la fantasia.
Se vuoi restare sempre
in contatto con i tuoi
figli usa Whatsapp e
Snapchat.
Sono le due tra le app più
usate dai Millennials per
mandarsi messaggi, foto
e video gratis. Su Whatsapp
c’è un simbolo (la doppia spunta)
che ti fa sapere se tuo figlio ha
letto il messaggio. Su Snapchat
i messaggi si cancellano subito
dopo averli letti, senza lasciare
traccia: una funzione che
preoccupa molti genitori,
perché incoraggia il
cyberbullismo. Sapere
come funziona quest’app è
il primo passo per insegnare
a tuo figlio come farne un
uso consapevole.
Nessun commento:
Posta un commento