Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































venerdì 28 aprile 2017

Quanta acqua dovremmo bere ogni giorno + i miti da sfatare.

ARTICOLO TRATTO DA "ELLE"

Forse credevi che bere
 2 litri di acqua al giorno
 fosse un toccasana,
 ma la scienza dice che...
Siamo circondati da 
marchi di acqua diversi 
che ci promettono effetti 
depurativi, digestivi e snellenti.
 Così siamo portati a pensare 
che quei 2 litri e mezzo di acqua
 al giorno siano la formula magica 
per stare bene, ma la verità è 
che scientificamente questo
 non è stato mai provato.
Ecco quindi alcune cose che 
forse non sapevi sull'acqua 
e qualche tips per bere meglio...

Il 20% dell'acqua che 

assorbi ogni giorno

 viene da cibi solidi

Frutta e verdura in particolare.
 Non ci si fa caso ma ogni volta 
che consumiamo una porzione
 di lattuga e cetrioli oppure 
una macedonia fresca, 
quella è tutta H2O che entra
 nell'organismo. Un cetriolo è 
composto dal 96% di acqua; 
pomodori, insalata, peperoni, 
angurie e pompelmi dal 90%.
A differenza di un normale 
bicchiere d'acqua però, i cibi
 che contengono H2O portano 
anche un altissimo apporto 
di minerali, vitamine e nutrienti. 
Per questo motivo mangiare
 tanta frutta e verdura è uno
 dei passi principali in una dieta 
ed è consigliato quando si fa fitness.

Bevi troppa acqua di 

quella che hai bisogno

 davvero

Il mito che bere 8 bicchieri d'acqua 
al dì sia il mantra per la salute
 perfetta è da sfatare. In effetti è 
una credenza che ci giunge dal 
passato: nel 1945 l'americana 
Food and Nutrition Board of 
the National Academy of Science 
aveva reso pubblico che si dovevano
 bere oltre 2 litri di acqua al 
giorno, ma di prove scientifiche
 che lo certificassero neanche 
l'ombra.
Nel 2011 il British Medical 
Journal ha smentito il mito. 
Margaret McCartney, una
 delle autrici della ricerca,
 scoprì che quell'informazione
 era stata divulgata da una 
compagnia chiamata Idratazione
 & Salute, creata a sua volta 
dalla più grande e conosciuta 
azienda Danone (proprietaria 
dei marchi di acqua Volvic, Evian
 e Badoit). Ma che sorpresa!
A oggi, l'Istituto della Medicina 
negli Stati Uniti sostiene che 
ciascun individuo riesca 
perfettamente a capire quando
 il proprio corpo ha bisogno di acqua.
 Insomma la scienza dice: 
fidatevi della vostra sete.

Pensi che il caffè faccia 

male e invece...

La caffeina accelera la frequenza
 cardiaca e velocizza il metabolismo.
 Susan Yeargin, assistente per la 
formazione atletica dell'Università 
della Carolina del Sud, ha fatto 
degli studi e ha scoperto che la 
dose quotidiana di 250 - 300 mg 
di caffeina (due tazze di caffè) 
aumenta il flusso di urina.

Bevi troppa acqua 

quando fai sport

Secondo gli esperti la 
moderazione nell'alimentazione
 dovrebbe essere applicata
 anche all'acqua. Bere troppa 
acqua può abbassare drasticamente 
i livelli di sodio nel sangue
(il sodio serve a equilibrare i 
liquidi presenti nel nostro corpo). 
Bere una quantità d'acqua esagerata 
potrebbe addirittura causare la
 patologia chiamata "intossicazione
 da acqua". Se però sei una sportiva
 e fai tanto fitness, è meglio 
ricorrere a bevande energetiche 
anziché esagerare con l'acqua, 
perché per esempio un Gatorade 
ha la giusta quantità d'acqua 
e in aggiunta i minerali e le 
vitamine che ti servono come
 carburante per l'attività fisica.

Ecco come bere acqua 

correttamente in vista 

di un'attività fisica

Prima: bevi tanta acqua e 
liquidi ricchi di sostanze 
nutritive nei giorni precedenti
 all'allenamento o gara. La 
mattina stessa bevi due bicchieri 
d'acqua almeno due ore prima 
di fare sport in modo da dare
 tempo ai tuoi reni di elaborare 
i liquidi e così da fare la pipì 
prima di iniziare.
Durante: bevi un sorso d'acqua 
ogni 15 minuti ma non superare 
la dose di un bicchiere entro l'ora.
Dopo: l'errore è bere tanta
 acqua dopo l'allenamento 
perché i muscoli hanno preso 
peso e in realtà il corpo ha meno 
bisogno di liquidi. Bevi due 
bicchieri d'acqua.

Nessun commento:

Posta un commento