Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...

Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)































sabato 1 luglio 2017

Il tempo scorre e non torna indietro, imparare a vivere il presente è d'obbligo.

ARTICOLO TRATTO DA "ELLE"

Perché succede sempre
 che realizziamo l'importanza
 di qualcosa dopo che 
l'abbiamo persa?
Spendiamo quasi la totalità
 del nostro tempo programmando
 il futuro o rimuginando sul 
passato, impedendoci così 
di guardare veramente il presente.
Madiha Naseem, dottoressa e 
direttrice alla Women in Cancer, 
ha detto: "Vedere i miei pazienti 
morire e dire addio alla vita è 
la cosa più difficile per me. 
Alcuni di loro si lasciano indietro 
una famiglia, dei cari amici e 
una marea di sogni irrealizzati.
 Spesso mi diconoavrei voluto
 lavorare meno, oppure, avrei 
voluto passare più tempo con 
la mia famiglia".
"L'esperienza con i miei 
pazienti mi ha fatto riflettere 
su tutta la mia vita: e se 
dovessi morire domani? 
Cosa rimpiangerei? Passo 
così tanto tempo a programmare
 il futuro, preoccuparmi delle 
spese e di tutti gli appuntamenti...",
 continua la Naseem in un suo
 pezzo su Thrive Global.

E in quello stereotipo, probabilmente,
 vi si riconosce la maggior parte 
di noi: sempre impegnati con
il lavoro, le affannate corse
 per riuscire a fare tutto,
 le preoccupazioni, lo stress.
Madiha ha trascritto una 
breve lista di "buoni propositi", 
affinché ci si possa ricordare 
che il tempo è importante e non
 va sprecato.

Pensa a ciò che ti piace fare, 
qualcosa che ti appassiona, 
ti smuove, ti stimola. Coltivalo,
come una piantina verde 
sul balcone di casa, dalle 
acqua e amore, fai sì che 
cresca.
Avere uno scopo, un obiettivo 
nella vita è il primo passo 
per sfruttare il tempo che
 abbiamo a disposizione.

Coltiva le tue relazioni

Le relazioni amorose,
 quelle familiari e tra amici 
sono la chiave per la felicità. 
Non importa quanto dobbiamo
 lavorare e se abbiamo gli 
appuntamenti con il dentista
 e poi il notaio: il tempo per 
chi amiamo va trovato. Una
 telefonata, un messaggio 
per dire "ti penso", un gelato
 il sabato pomeriggio, una cena, 
un pranzo. Ogni piccolezza è un 
grande gesto perché prendersi
 cura delle relazioni garantisce 
una vita più felice (lo dimostrano
 anche degli studi psicologici).

Ridi e goditi le piccole cose

Sì grata delle piccole cose che
 ti accadono ogni giorno, 
sorridi e apprezzale 
perché un giorno quelle 
cose piccole potranno 
sembrarti grandi. Il gesto 
gentile di uno sconosciuto, 
l'abbraccio della mamma,
 il sorriso di un amico. Ma anche
 la tua canzone preferita alla radio, 
il sole caldo sulla pelle, un regalo
 inaspettato.
E ridi, ridi tanto, coltiva 
il senso dell'umorismo perché
 ci tiene in salute il corpo e giovane
 la mente.

Non sprecare tempo

Sembrerà banale ma è proprio 
vero che i social media ci stanno
 facendo sprecare molto del nostro
 tempo e delle nostre energie: certo,
 Whatsapp, Facebook, Instagram & Co. 
ci aiutano ad essere più connessi 
nel mondo, ma anziché stare ore 
a scrollare la bacheca dei social, 
potremmo organizzare una 
cena con i vecchi compagni di scuola
 o andare a quella mostra interessante.

Provare a dimenticarsi per 
un attimo del telefono e del
 computer, quotidianamente, 
è un ottimo modo per imparare
 a godersi il momento presente 
e non sprecare il tempo.

Impara a perdonare te 

stessa


Non potremo mai iniziare a 
goderci il presente se continuiamo
 a pensare al passato. Lascia andare,
 concedi a te stessa il diritto di 
essere un essere umano, perdona 
i tuoi errori, smetti di vivere 
nel passato.
I sensi di colpa e i rimpianti
 non aiuteranno ad avere
 il tempo indietro, quel tempo è 
passato per sempre, ma puoi viverti
 quello presente e farne tesoro.

Prenditi cura di te

Non solo delle relazioni con gli 
altri, ma anche quella con te stessa.
 Concediti del tempo per te,
 anche solo 15 minuti al giorno, 
in cui puoi fare una passeggiata,
 ascoltare della musica, o anche 
solo stare in silenzio per un po
' e magari meditare.
Mangia sano, e non perché 
devi dimagrire, ma perché 
un'alimentazione corretta 
alimenta anche lo spirito, 
la sicurezza in se stessi e la
 vitalità. PRENDITI CURA DI TE.


Nessun commento:

Posta un commento