“ A CAMMESELLA ”
E' una canzone che, in genere,
è conosciuta per la versione
che ne diede Toto in un
film del dopoguerra: una
specie di pretesto per
un quasi spogliarello.
Pero cosi molte parole
non sembrano avere
senso: perchè mai
l’uomo minacciava di
andarsene se la ragazza
non si spogliava? Perchè
si benediceva la mamma
che l’aveva sposata? In
realtà il senso della
canzone è tutt’altro :
si tratta di una sposa
alla prima notte di nozze:
il neo marito minaccia
di andarsene per forzarne
il pudore . Tutto un altro
mondo , si intende, di
quello di oggi
La canzone deriva da
uno stornello poi messo
per iscritto a metà ell'800.
LA CAMMESELLA
(Melbero, Stellato - 1857)
(Melbero, Stellato - 1857)
E lèvate 'o mantesino.
O mantesino, gnernò, gnernò.
E lèvate 'o mantesino.
'O mantesino, gnernò, gnernò.
O mantesino, gnernò, gnernò.
E lèvate 'o mantesino.
'O mantesino, gnernò, gnernò.
Si nun t' 'o vuó' levá,
mme sóso e mme ne vaco da ccá
Si nun t' 'o vuó' levá,
mme sóso e mme ne vaco da ccá.
mme sóso e mme ne vaco da ccá
Si nun t' 'o vuó' levá,
mme sóso e mme ne vaco da ccá.
E tèh, mme ll'aggio levato,
Ciccillo, cuntento, fa' chello ca vuó'.
E tèh, mme ll'aggio levato,
Ciccillo, cuntento, fa' chello che vuó'.
Sia benedetta mámmema,
quanno mme maritò.
Ciccillo, cuntento, fa' chello ca vuó'.
E tèh, mme ll'aggio levato,
Ciccillo, cuntento, fa' chello che vuó'.
Sia benedetta mámmema,
quanno mme maritò.
Sia benedetta mámmeta,
quanno te maritò.
quanno te maritò.
E lèvate 'a vesticciolla.
..............................
..............................
E lèvate 'o suttanino.
.............................
.............................
E lèvate stu curzetto.
..............................
..............................
E lèvate 'a cammesella.
...............................
...............................
E damme, Ceccè', nu vasillo.
......................................
......................................
traduzione:
E levati il grembiule.
Il grembiule no, no.
E levati il grembiule.
Il grembiule no, no.
Il grembiule no, no.
E levati il grembiule.
Il grembiule no, no.
Se non te lo vuoi togliere,
mi alzo e me ne vado da qua.
Se non te lo vuoi togliere,
mi alzo e me ne vado da qua.
mi alzo e me ne vado da qua.
Se non te lo vuoi togliere,
mi alzo e me ne vado da qua.
Ecco, me lo sono tolto,
Ciccino, contento, fai quello che vuoi.
Ecco, me lo sono tolto,
Ciccino, contento, fai quello che vuoi.
Sia benedetta mia madre,
quando mi fece sposare.
Sia benedetta tua madre,
quando ti fece sposare.
E levati il vestito.
.......................Ciccino, contento, fai quello che vuoi.
Ecco, me lo sono tolto,
Ciccino, contento, fai quello che vuoi.
Sia benedetta mia madre,
quando mi fece sposare.
Sia benedetta tua madre,
quando ti fece sposare.
E levati il vestito.
E levati la sottoveste.
.............................E levati questo corpetto.
..................................
E levati la camicetta.
............................
E dammi, Ciccina, un bacio.
.....................................
.....................................
Giovanni De sio Cesari
Nessun commento:
Posta un commento