Lasciate ogne speranza, Voi ch' intrate...
Vi aspetta un viaggio nella Cultura, nella Filosofia, nella Poesia, nella Sociologia, nel Gossip......by Phil :-)
giovedì 2 febbraio 2023
MISTERI:MAGIA-La strega di Chesterville
TRATTO DA IL PARANORMALE.COM
Avete mia visto il film The VVitch?
Personalmente ho visto molti film sulle
streghe, ma questo mi ha davvero colpito
per la storia, il realismo senza grandi
effetti speciali e soprattutto il fatto
di essere in un certo plausibile
(ovviamente riportandolo alle credenze
del periodo in cui è ambientata).
La storia è molto semplice: nel New
England William, un religioso predicatore,
viene allontanato dalla comunità puritana
in cui vive per il suo estremismo
nell’interpretazione della parola
di Dio e assieme a lui viene allontanata
anche la sua famiglia. Costretto a rifugiarsi
ai bordi di un bosco, vedrà svilupparsi l’odio
tra i membri della famiglia, che vengono messi
l’uno contro l’altro da bugie, omissioni,
superstizioni, reciproche accuse, fino
all’accusa verso la figlia adolescente
di essere una strega.
La cosa curiosa di questo film la si
legge alla fine nei sottotitoli: il film
è tratto da «giornali, diari e resoconti
giudiziari del tempo (XVI secolo)».
Il film merita davvero e in questo articolo
l’ho preso come esempio proprio perchè la
vicenda che voglio raccontarvi ci assomiglia
molto. Siamo però in Illinois, in una cittadina
chiamata Chesterville, ancora molto legata al
passato e alle tradizioni. Lì vi risiede una
comunità Amish che da secoli tramanda le
tradizioni del loro rigido pensiero: il
tempo a Chesterville sembra essersi fermato
e la gente preferisce muoversi a cavallo,
illuminare la notte con i lumi ad olio,
vivere senza tecnologia e di cose semplici
reperibili in natura.
Non molto distante da Chesterville c’è un
piccolo cimitero, appositamente isolato dagli
abitanti e difficilmente raggiungibile per chi
non sa come muoversi lungo i sentieri; lì, tra
le tante tombe, ce n’è una molto particolare
sopra la quale è cresciuto un albero imponente:
quella è la tomba della Strega di Chesterville!
La sua storia si tramanda di generazione in generazione,
ma il suo nome è stato dimenticato e anche la lapide
è talmente erosa da rendere le incisioni
impossibili da leggere. Per comodità la
chiameremo Lucy.
Nel 1600 Lucy era una ragazzina schietta,
ribelle e a volte irrispettosa; era in
pratica un’adolescente di 15 anni che
voleva vedere il mondo e non restare
confinata nella piccola e rigida comunità.
Quei suoi atteggiamenti di certo non
contribuirono a renderla piacevole agli
anziani del villaggio, che spesso si
trovavano a discutere sulle punizione
da infliggerle per il suo carattere
troppo anticonformista.
Il culmine della tensione lo si
raggiunse quando la ragazza sfidò
apertamente l’autorità degli anziani
protestando vibratamente per i loro
modi ingiusti di trattare le mogli e
i figli: probabilmente volarono parole
grosse e la sua irruenza fu tale che il
piccolo villaggio la etichettò come una
strega, e gli Amish anziani decisero di
bandirla dalla comunità. Assieme a lei
il paese bandì anche la sua famiglia che
fu costretta a rifugiarsi in una vallata non
molto distante e vivere in una capanna di
pietra e fieno usata dagli allevatori in
estate.
Pochi giorni dopo quella decisione il
corpo senza vita della 15enne venne
trovato da un contadino in un campo vicino
a Chesterville; i genitori di Lucy pregarono
gli anziani del villaggio di darle una degna
sepoltura nel cimitero della comunità, ma
loro si rifiutarono e decisero di seppellire
la strega durante la notte e di piantare un
grande albero sulla sua lapide per intrappolare
la sua anima nel terreno in modo che non
potesse tornare indietro e cercare vendetta.
Secondo i racconti Amish il costruttore di
bare e becchino della comunità vide più
volte il fantasma della ragazza davanti
alla sua porta di casa e gli anziani, il
giorno prima della sepoltura, ebbero
terribili incubi riguardanti il diavolo
e un sabba di streghe.
Quando Lucy venne seppellita, tutti
erano timorosi perché temevano che
sarebbe tornata dall’Aldilà per portare
sfortuna e sciagure alla comunità che
l’aveva abolita, così permisero alla
famiglia di tornare tra di loro e, oltre
all’albero, fecero una recinzione in ferro
battuto per tenere la gente lontano
dall’albero e non disturbare la sua anima.
Ancora oggi la lapide e la pianta sono
visibili, ma sul tronco dell’albero c’è
un profondo e antico taglio trasversale
che la comunità Amish ha interpretato come
l’azione di qualcosa di sovrannaturale che
abbia voluto liberare lo spirito della strega.
La comunità non osa nominarla perchè ha paura
che lo spirito un giorno torni per vendicarsi.
Molti raccontano di strani rumori nel cimitero
e di figure femminili vicino la tomba durante
il plenilunio. Anche molti curiosi si sono
addentrati nel bosco a osservare la tomba
e hanno riferito di aver visto sfere
incandescenti nel bosco ed aver ascoltato
suoni provenienti dall’albero e dalla lapide.
Nella comunità Amish c’è una forte convinzione
che se l’albero dovesse morire o essere rimosso
l’ira di Lucy si abbatterà su Chesterville e
tutti si adoperano per scacciare chiunque
si avvicini alla lapide della strega e ad
aggiustare periodicamente l’inferriata attorno
alla tomba in modo che il suo spirito resti
sempre confinato al suo interno.
FONTE: Misteri dal Mondo –
Credere Per Vedere
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento